La ricerca della scioltezza della parte superiore del corpo

TecnicaSciare Meglio S2 EP1

La ricerca della scioltezza della parte superiore del corpo

Cerchiamo insieme a Jam Session di dare un consiglio per Sciare Meglio a Livia. Il suo obiettivo sarà quello di trovare una maggiore scioltezza nella parte superiore del corpo ed un equilibrio più spontaneo.

Un’attenzione eccessiva a mantenere le braccia in una posizione troppo precisa toglie scioltezza, naturalezza nella ricerca dell’equilibrio.

OBIETTIVI
Scioltezza ed equilibrio più spontaneo

ESERCIZIO 1
Diverse e fantasiose posizioni delle braccia: mani in tasca, braccia conserte, braccia su, larghe, ecc.

ESERCIZIO 2
Bastoni sostenuti al centro, braccia rilassate nel sostenerli, sentire bene spalle e testa appoggiati sul piede a valle a ogni fine curva. Sci esterno rimane sempre carico, interno morbido e rilassato. La mente cerca l’appoggio sul piede che si troverà a valle nella parte finale di curva. Il busto flette verso la discesa in modo che le spalle e la testa possano veramente portarsi sul piede esterno alla curva con naturalezza

IDEE GUIDA E SENSAZIONI
Braccia e spalle rilassate, busto che sa flettere verso valle, spalla esterna sul piede esterno ben presente sul terreno

© RIPRODUZIONE RISERVATA
156
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.