Spalla e piede

TecnicaSCIARE MEGLIO S1 EP7

Spalla e piede

Settima puntata del gioco che NeveItalia e Jam Session vi propongono per migliorare la vostra tecnica!
Abbiamo chiesto a Alberto di mostrarci la sua sciata tipica con curve a medio raggio e sulla base della registrazione video effettuata in Val Senales, abbiamo chiesto agli utenti della nostra pagina Facebook di correggere i suoi errori.  Ecco qual'è stato il risultato.

La prima cosa che nota Valerio Malfatto di Jam Session è che Alberto è abbastanza bilanciato nella curva verso destra, mentre nella curva verso sinistra una tendenza alla rotazione del tronco del bacino abbastanza accentuata, con la spalla destra che non insiste bene sul piede destro.

Al termina della prima sciata il consiglio per  Alberto è quello di tentare durante le curve a sinistra, di far perdere quota alla spalla destra e di avvicinarla allo sci destra.  Alberto deve provare a trovare la regolarità nella sciata destra-sinistra.

Nella seconda discesa Alberto comincia ad essere più simmetrico nelle due tipologie di curve.  Nelle riprese successive vediamo i dimostratori Jam Session e se osserviamo che durante le curve la spalla destra sta sullo sci destro e la spalla sinistra sul sinistro per tutta la sciata, creando l'equilibrio e la dinamicità corretta.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Si parla ancora di Tecnica

Corso di sci

I colli dei piedi - Sfruttare ogni momento per migliorare

Valerio Malfatto, Sabato 22 Marzo
Corso di sci

Neve incostante dopo una nevicata, ecco come iniziare a sciare

Valerio Malfatto, Martedì 11 Marzo 2025
Corso di sci

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Umberto Volpe, Mercoledì 5 Marzo 2025
Dry Skiing

L'utilità delle braccia in fase di curva - Dry Skiing Tech

Umberto Volpe, Mercoledì 6 Novembre 2024

Più letti in Tecnica

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

Alternanza di Equilibrio, il primo focus del metodo Jam Session

In questa lezione tecnica di Jam Session, con Valerio Malfatto possiamo vedere quanto sia importante l'alternanza di equilibrio “da esterno ad esterno” in una sequenza di curve... E quanto sia importante crearsi delle immagini, utilizzare delle metafore per fissare il concetto con semplicità ed immediatezza.