Nordica Dobermann SL R Evo CT

SlalomESPERTO

Nordica Dobermann SL R Evo CT

Versione 2013 2014 2015 2016
sci nordica Dobermann SL R Evo CT

Cosa dice l'azienda

Sci da pista, per sciatori esperti agonisti ma anche appassionati di gare che ricercano prodotti dalle caratteristiche specifiche dello slalom. Stabilità e precisione da Coppa del Mondo e la flessibilità di un grande sci frontside. Livello esperto

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 156,160,165

posizione di marcia: No

Raggio: 12,5m @ 165

Sidecut:121/70/106 @ 165

Terreno:100% Pista

Tecnologie:

Cam Rock - Full Cam
Gli sci Full Cam sono progettati con camber e punti di contatto tradizionali al 100%. La stabilità in velocità e la trasmissione di energia sono indubbiamente una marcia in più sulla neve battuta.

EvoPlate
La nuovissima tecnologia EVO PLATE di Nordica è stata progettata per rivolgersi specificatamente alle esigenze dello sci moderno.
• EVO PLATE propone un design del 25% più ampio rispetto al plate tradizionale: ciò significa una trasmissione della potenza più diretta agli sci di oggi, più larghi rispetto al passato.
• EVO PLATE utilizza punti di fissaggio allo sci simili a quelli della piastra World Cup Plate di Nordica, al fine di migliorare la distribuzione della potenza anteriore e posteriore.
• Infine, EVO PLATE è stata progettata con la posizione di angolatura più naturale possibile, che migliora sensibilmente l'equilibrio dello sciatore e la flessione della caviglia, come richiesto dallo sci active di oggi.

 

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 82 %
  • Stabilità
    2 %
  • Comfort
    2 %
  • Maneggevolezza
    2 %
  • Conduzione
    2 %
  • Impulso
    2 %
  • Curve strette
    2 %
  • Curve medie
    2 %
  • Curve ampie
    2 %
  • Presa di spigolo
    2 %

Il Nordica Dobermann SL R Evo ha suscitato sensazioni differenti nei test, a causa della sua indole da "cavallo di razza". Emerge fin dalla prima curva che trattasi di uno sci maschio per usare le parole di Gianni Romè: è impegnativo, nervoso e ballerino, che richiede possenza e irruenza, soprattutto a ingresso curva, come sottolinea Cristina Ducoli.
Le medesime sensazioni sono replicate da Anastasia Cigolla: non facilissimo entrare in curva, ma sci piantato e deciso. Una volta entrati in curva infatti si sprigiona tutta la buona costruzione del Nordica, che risponde a ogni sollecitazione con un ritorno elastico non indifferente, tanto da risultare nervoso e ballerino, per Paolo Ferrari. Eccellono, in ogni caso, la presa di spigolo e la stabilità in curva, caratteristiche imprescindibili per questa tipologia di sci, tuttavia l'impulso nel cambio di direzione, necessario in questi modelli, è mancato, anche a causa, per alcuni, di una preparazione non azzeccata per il tipo di neve.
Se da un lato lo sci risponde al profilo in modo egregio, dall'altro urge sottolineare che non si rivolge propriamente  a un pubblico consumer ma a un pubblico più ristretto, con ottime doti tecnico/atletico.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 5
slide 1 of 5
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 5