Cosa dice l'azienda
Lo sci QST 106 nasce per esibirsi sulla neve fresca ma sa tracciare curve precise e stabili anche su piste battute e neve dura. Ha un profilo Twin Rocker prevedibile nel comportamento e prestante nel galleggiamento, e nucleo in legno 3D con rinforzo C/FX 3 in carbonio e fibra di lino, per offrire potenza quando serve. Il non plus ultra in fatto di polivalenza.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 167,174,181,188
posizione di marcia: No
Raggio: 20m @ 181
Sidecut:140/88/126 @ 181
Bindings:STH2 WTR 12, Warden MNC 13 o SHIFT MNC
Tecnologie:
Struttura: Full Sandwich Sidewalls
Anima: Spaceframe 3.0 FR – Light Poplar Full Woodcore
Antivibrante: -
Lamine: -
Particolarità: Twin Rocker
Lo sci QST 106 nasce per esibirsi sulla neve fresca ma sa tracciare curve precise e stabili anche su piste battute e neve dura. Ha un profilo Twin Rocker prevedibile nel comportamento e prestante nel galleggiamento, e nucleo in legno 3D con rinforzo C/FX 3 in carbonio e fibra di lino, per offrire potenza quando serve. Il non plus ultra in fatto di polivalenza.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 167,174,181,188
posizione di marcia: No
Raggio: 20m @ 181
Sidecut:140/88/126 @ 181
Bindings:STH2 WTR 12, Warden MNC 13 o SHIFT MNC
Tecnologie:
Struttura: Full Sandwich Sidewalls
Anima: Spaceframe 3.0 FR – Light Poplar Full Woodcore
Antivibrante: -
Lamine: -
Particolarità: Twin Rocker
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 80 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Salomon si presenta ai test Freeride di Neveitalia con il modello QST 106 uno sci da Freeride puro che è piaciuto subito ai tester.
Buona galleggiabilità e ottima struttura anche in pista, il commento a caldo di Federico Secchi, mentre per Rolando Bertolina il Qst 106 risulta un ottimo sci per la neve trasformata anche primaverile con una buona struttura. Sci bello su neve polverosa e mista per Nicola Sertorelli.
I punti deboli riscontrati dai tester sono la difficoltà di condurre lo sci su nevi ghiacciate e ventate.
Salomon Qst 106 testato nella misura 181 è risultato essere uno sci ben strutturato, con una buona galleggiabilità su neve fresca polverosa "Powder" ma che se la cava egregiamente anche su neve trasformata e primaverile. Consigliato ad un utenza sia maschile che femminile con un livello tecnico medio/alto, ideale per sciatori pesanti, Heliski, Backcountry, freerider che prediligono pendii ripidi, boschetti e Cliff e salti in neve fresca.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Un ottimo sci per la...”

Rolando Bertolina Allenatore II Livello
“Un bello sci in polvere...”

Nicola Sertorelli Allenatore e Maestro Freeride
Tutti i tester




BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
METEO SCI / 22 Aprile
- Appennino Cent. 7°-15°C
- Trentino 6°-15°C
- Appennino Mer. 8°-18°C
- Valle d'Aosta 2°-12°C
- Piemonte 6°-14°C
- Alto Adige 6°-16°C
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
SALOMON - casco grom bambina