Cosa dice l'azienda
L'Atomic Redster G9R Revo S ha sessantacinque anni di eredità della Coppa del Mondo nel suo DNA. Questo è uno sci che vuole uscire e correre, sia che insegue i cancelli GS o che tiri i G sulla pista. Dotato di Revoshock, il Redster G9R Revo S è eccezionalmente umido. La tecnologia Revoshock divora gli urti ed elimina le vibrazioni, distribuendo quell'energia alle lamine dello sci, creando potenti accelerazioni in uscita dalle curve e caratteristiche prestazionali stabili e prevedibili. Il laminato Ultra Titanium Powered si combina con la costruzione Power Woodcore e Ultrawall per conferire allo sci una straordinaria rigidità torsionale e una presa di spigolo superiore, così ti tuffi in ogni curva con sicurezza.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 177,182
posizione di marcia: No
Raggio: 18,4m @ 177
Sidecut:110/68/96 @ 177
Peso:4112 g
Bindings:X 16 VAR
Tecnologie:
Ultrawall
A robust new sidewall featured in Atomic’s new Redster Revoshock ski series, Ultrawall consists of a base to top sheet sidewall that delivers controlled power transmission, increased edge grip and improved acceleration. Finished with a rounded Dura Cap, Ultrawall offers exceptional durability against scratches, dents and dings.
Revoshock
Redster Revoshock trasforma lo shock indesiderato in stabilità e accelerazione che rafforzano la fiducia
Titanium Powered
Uno strato di Titanal sopra e sotto il nucleo crea un supremo assorbimento degli urti, una forte stabilità di marcia e un'elevata flessibilità torsionale.
L'Atomic Redster G9R Revo S ha sessantacinque anni di eredità della Coppa del Mondo nel suo DNA. Questo è uno sci che vuole uscire e correre, sia che insegue i cancelli GS o che tiri i G sulla pista. Dotato di Revoshock, il Redster G9R Revo S è eccezionalmente umido. La tecnologia Revoshock divora gli urti ed elimina le vibrazioni, distribuendo quell'energia alle lamine dello sci, creando potenti accelerazioni in uscita dalle curve e caratteristiche prestazionali stabili e prevedibili. Il laminato Ultra Titanium Powered si combina con la costruzione Power Woodcore e Ultrawall per conferire allo sci una straordinaria rigidità torsionale e una presa di spigolo superiore, così ti tuffi in ogni curva con sicurezza.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 177,182
posizione di marcia: No
Raggio: 18,4m @ 177
Sidecut:110/68/96 @ 177
Peso:4112 g
Bindings:X 16 VAR
Tecnologie:
Ultrawall
A robust new sidewall featured in Atomic’s new Redster Revoshock ski series, Ultrawall consists of a base to top sheet sidewall that delivers controlled power transmission, increased edge grip and improved acceleration. Finished with a rounded Dura Cap, Ultrawall offers exceptional durability against scratches, dents and dings.
Revoshock
Redster Revoshock trasforma lo shock indesiderato in stabilità e accelerazione che rafforzano la fiducia
Titanium Powered
Uno strato di Titanal sopra e sotto il nucleo crea un supremo assorbimento degli urti, una forte stabilità di marcia e un'elevata flessibilità torsionale.
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloNON MOLTO
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
I tecnici di casa Atomic propongono una nuova struttura con nuovo sistema antivibrazioni (già utilizzato nelle gare ufficiali) per l’alta gamma e propone il Redster G9 R Revo S nella categoria racecarver GS.
Lo sci suscita alcune reazioni contrastanti nei nostri testatori, ma tutti sono concordi sugli aspetti fondamentali: il nuovo Atomic soddisfa lo sciatore in conduzione e nella gestione delle curve strette, frangenti in cui riceve i voti più alti. Lo sci austriaco non è subito intuitivo, servono un paio di curve per comprendere meglio come gestire la spatola e il bilanciamento dei pesi (Gianluca Branciaroli): la coda è molto presente e tende a restituire tutta l’energia a fine curva con grande risposta elastica: “ha un’uscita di curva con il turbo!” racconta Isabel Anghilante. Nella gestione della curva in conduzione vi è sempre grande stabilità, che “ti spinge ad osare” racconta Gianluca Branciaroli.
Lo sci appare, infatti, molto più “stabile rispetto alla versione precedente grazie alla nuova struttura” racconta Giordano Magri, sottolineando come vi siano “molte meno vibrazioni” apprezzando il prodotto austriaco soprattutto nelle curve strette.
Consigliamo il prodotto, che non centra pienamente il profilo dichiarato, soprattutto a sciatori che vogliono un supporto nelle code per avere un aiuto nell’uscita di curva e una grande proiezione in quella seguente, che desiderano il massimo in corto raggio anche per prodotti da gigante e, in definitiva, secondo Isabel Anghilante è uno “sci che ha bisogno di un pilota fisicamente preparato”.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Stabilità in...”
![Gianluca Branciaroli](/images/chi_siamo/130_gianluca.brancia.jpg)
Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
Tutti i tester
![Giordano Magri](/images/chi_siamo/130_giordanomagri2022.jpg)
![Isabel Anghilante](/images/chi_siamo/130_isabel2022.jpg)
![Gianluca Branciaroli](/images/chi_siamo/130_gianluca.brancia.jpg)
![Sci atomic' Redster G9 R Revo S](/foto/skitest/2022/aast01602_0_redster_g9r_revo_x16var_red_black.jpg)
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 11/11 | 25-80 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 10-50 cm |
Bormio 3000 | 12/14 | 25-75 cm |
Bormio 2000 | 12/14 | 25-75 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Paganella | 20/20 | 55-75 cm |
Pila Aosta | 13/14 | 50-70 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
METEO SCI / 09 Febbraio
- Lombardia -4°-4°C
- Appennino Mer. 0°-7°C
- Alto Adige -2°-4°C
- Veneto -2°-5°C
- Friuli 1°-5°C
- Valle d'Aosta -5°-2°C
ATOMIC, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ATOMIC - redster s7 + m 12 gw
549.00 €
Altri dalla redazione:
Atomic 2025/2026, importanti novità sugli scarponi delle linee Redster e Hawks
Shiffrin in gran forma a casa Atomic e su Vonn... "sono curiosa, sarebbe una gran bella notizia"
La linea Hawx Prime Boa. Atomic presenta i nuovi scarponi per la stagione 2024/2025
Le ultime novità dello sci mercato: Ljutic lascia Rossignol, Tippler approda nello squadrone Kaestle