Atomic Redster G9 RS Revoshock

GiganteLIVELLO 7

Atomic Redster G9 RS Revoshock

2023 Versione 2024
sci atomic Redster G9 RS Revoshock

Cosa dice l'azienda

Il Redster G9 RS Revoshock di Atomic prende la tecnologia Revoshock, vincitrice della Coppa del Mondo, e la inserisce in uno sci per gli atleti Master che vogliono salire sul podio nelle gare di GS per tutto l'inverno.

Il Redster G9 RS Revoshock di Atomic è stato creato per portare gli atleti di GS Master tra le porte il più velocemente possibile. Inseguire i centesimi di secondo il giorno della gara riguarda tanto il controllo e l'efficienza quanto la velocità pura. La tecnologia Revoshock di Atomic si basa proprio su questo. Composto da una serie di piastre di acciaio armonico racchiuse in una mescola di elastomero integrata, Revoshock assorbe le vibrazioni, mantenendo lo sci fluido e stabile senza sacrificare l'agilità super rapida da una lamina all'altra e le potenti accelerazioni in ogni curva - il massimo della maneggevolezza. I sidewall a tutta lunghezza creano una tenuta di spigolo pazzesca, mentre il laminato Ultra TI Powered mantiene lo sci torsionalmente rigido, non importa quanto sia dissestato il percorso. L'Ultra Power Woodcore di Atomic e la piastra sotto gli attacchi Active Race Interface ti tengono sotto controllo dall'inizio alla fine.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7

misure disponibili: 176,183,190

posizione di marcia: No

Raggio: 21m @ 176

Sidecut:106,5/67/90 @ 176

Peso:3242gr @175 g

Bindings:Atomic X Race Binding: X19MOD,X19VAR,X16VAR

Tecnologie:
  • Full Sidewall
  • Revoschock
  • Ultra TI Powered
  • Ultra Power Woodcore
  • Active Race Interface
  • Structured Topsheet
  • World Cup Base Finish
  • Active Camber 0/100/0

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 88 %
  • Stabilità
    100 %
  • Comfort
    60 %
  • Maneggevolezza
    60 %
  • Conduzione
    96 %
  • Impulso
    76 %
  • Curve strette
    56 %
  • Curve medie
    76 %
  • Curve ampie
    88 %
  • Presa di spigolo
    72 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Atomic presenta sul proprio top di gamma la nuova struttura Revoshock, derivata dagli sci di Coppa del Mondo. Modello di punta per la prossima stagione, in ambito racecarver GS, è il Redster G9 RS Revoshock.

L’attrezzo austriaco, confermato rispetto alla scorsa stagione, è molto stabile, piantato a terra, si scia lasciando due binari, racconta Giordano Magri, segno evidente che la nuova tecnologia ha centrato nel segno, promettendo di assicurare maggiore stabilità.

Una volta messo di taglio lo sci non subisce le incertezze del terreno, taglia la neve come due lame affilate, ricevendo infatti il 100% dei consensi nella nostra scheda di test. Assicura una gestione di curva sicura e rende il meglio nelle curve ampie, anche grazie al raggio di curva di 21 metri.

E’ tuttavia abbastanza difficile metterlo di spigolo, l’entrata in curva è laboriosa, è “difficile metterlo di spigolo” racconta Giordano Magri, “non è semplice, richiede impegno fisico” conferma Federico Palmero. E’ necessario sciarlo con centralità, perché non perdona gli errori (Federico Palmero), tende a non essere gestibile su nevi morbide (Valeria Poncet) perché la struttura non flette abbastanza in curva. Il terreno ideale sono le piste con media pendenza e con il terreno molto compatto, dove dar fondo alle proprie energie e carvare sfruttando tutta l’ottima conduzione dello sci.

E’ quindi indicato a chi ricerca uno sci che sia prima di tutto stabile, uno sci performante e da sciare con grande impegno: accetta di buon grado una sciata aggressiva, impulsiva, energica, specialmente in inizio curva.

Lo consigliamo solamente a sciatori già formati, che sappiano condurre bene e che amino le curve ampie, anche per qualche digressioni nei pali.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 5
slide 1 of 5
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 5