Cosa dice l'azienda
Nato dall'unione di un attacco leggero e del nostro sci più leggero, S/MAX N°10 di Salomon è stato realizzato per offrire alle donne il livello di prestazioni che cercano, senza aggiungere peso inutile. Partendo dalla certezza che prestazioni e leggerezza possono andare di pari passo, abbiamo creato uno sci che ti farà puntare all'eccellenza ogni volta che affronterai una curva con padronanza.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 148,155,162,169
posizione di marcia: No
Raggio: 14m @ 162
Sidecut:120/72/105 @ 162
Peso:1985g @170 g
Bindings:M11
Tecnologie:
Specifications
• Construction : Semi-Sandwich Sidewalls
• Shape profile : Full Camber
• Topsheet : 3D Structuration;Glossy
Features
• CORE : Poplar Woodcore
• REINFORCEMENT : Double Ti
• SPECIFIC FEATURES : Edge Amplifier SL
Nato dall'unione di un attacco leggero e del nostro sci più leggero, S/MAX N°10 di Salomon è stato realizzato per offrire alle donne il livello di prestazioni che cercano, senza aggiungere peso inutile. Partendo dalla certezza che prestazioni e leggerezza possono andare di pari passo, abbiamo creato uno sci che ti farà puntare all'eccellenza ogni volta che affronterai una curva con padronanza.
Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5
misure disponibili: 148,155,162,169
posizione di marcia: No
Raggio: 14m @ 162
Sidecut:120/72/105 @ 162
Peso:1985g @170 g
Bindings:M11
Tecnologie:
Specifications
• Construction : Semi-Sandwich Sidewalls
• Shape profile : Full Camber
• Topsheet : 3D Structuration;Glossy
Features
• CORE : Poplar Woodcore
• REINFORCEMENT : Double Ti
• SPECIFIC FEATURES : Edge Amplifier SL
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 90 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Il nuovo Salomon S/Max 10 è uno sci centrato nella categoria allround, che si rivolge pienamente a sciatori dal livello 5 e anche più elevati.
E’ infatti un prodotto che il nostro Test Team consiglia agli sciatori che vogliono fare il salto verso la conduzione o a chi è amante dei pendii dolci (Valeria Poncet).
Lo sci è facile, si adatta agli sciatori intermedi, ha un buon ingresso in curva ed è semplice nel corto raggio.
"E' maneggevole e leggero, facilissimo sentire la rotazione del piede" spiega Valeria Poncet, mentre Giulia Antonucci ne loda la stabilità nella categoria e come riesca ad essere sempre divertente.
Piace soprattutto nelle curve strette e medie, allargando il raggio lo sci invece tende a perdere di precisione ma soprattutto in stabilità.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
Tutti i tester



BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
METEO SCI / 20 Aprile
- Piemonte 3°-12°C
- Valle d'Aosta -0°-8°C
- Alto Adige 4°-14°C
- Veneto 5°-16°C
- Trentino 4°-12°C
- Lombardia 2°-12°C
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m