Cosa dice l'azienda
Se il tuo obiettivo è disegnare curve veloci e precise, S/MAX 12 di Salomon ti permette di ottenere all'istante traiettorie perfette nel carving. Questo sistema sci/attacchi moderno unisce il meglio del know-how Salomon a una forma esclusiva, così potrai disegnare linee perfette ad ogni curva e spingere al massimo sulle piste fin dal primo istante.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 165,170,175,180
posizione di marcia: No
Se il tuo obiettivo è disegnare curve veloci e precise, S/MAX 12 di Salomon ti permette di ottenere all'istante traiettorie perfette nel carving. Questo sistema sci/attacchi moderno unisce il meglio del know-how Salomon a una forma esclusiva, così potrai disegnare linee perfette ad ogni curva e spingere al massimo sulle piste fin dal primo istante.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 165,170,175,180
posizione di marcia: No
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 90 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Il Salomon S/MAX 12, presentato la scorsa stagione nella categoria allround performace si rinnova nella grafica per la stagione 2023/2024, uno sci che è risultato a molti testatori “maneggevole e intuitivo nei livelli intermedi: ti permette di provare ad aprire il gas senza criticità” spiega Gianluca Branciaroli, ha una struttura non troppo rigida e facilmente deformabile, offre il “giusto compromesso tra divertimento e stabilità” per Federico Palmero.
Per il nostro test team lo sci risponde pienamente al profilo descritto dalla casa, si colloca bene nella categoria di riferimento e viene premiato più che altro per la stabilità e il comfort generale. La sciancratura è molto generosa e “la spatola un po' larga in punta e tende ad agganciare negli archi corti” racconta Federico Palmero, e ne rallenta l’inversione (Federico Casnati): l’impulso è infatti la voce che ha ricevuto meno apprezzamenti nelle schede di tutti i testatori.
Tende a soffrire sul ripido e sul duro (Isabel Anghilante), ha bisogno di qualche pista per essere compreso al meglio, soprattutto in ingresso curva. Rende decisamente meglio nelle curve medie, il pane quotidiano dello sciatore a cui si rivolge, senza avere predilezione per quelle strette o quelle molto ampie.
Il nostro Test Team consiglia il Salomon S/MAX 12 ad un pubblico di sciatori di livello 5-6, che abbiamo una buona preparazione fisica e vogliano provare ad osare, senza tuttavia addentrarsi in piste troppo ghiacciate o con pendenze elevate.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“molto stabileOttimo in...”

Thomas Rossi Allenatore di II° livello Sci Alpino
“Divertente e stabile...”

Federico Palmero Allenatore di III° Livello Sci
“Stabile anche ad alte...”

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci Alpino
“Maneggevole e intuitivo...”

Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
Tutti i tester







BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Cavalese | 7/7 | 0-90 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Crest | 9/10 | 40-70 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
METEO SCI / 18 Aprile
- Veneto 1°-11°C
- Valle d'Aosta -1°-8°C
- Friuli 4°-10°C
- Appennino Sett. 2°-9°C
- Trentino 1°-9°C
- Lombardia -0°-8°C
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
SALOMON - casco grom bambina