Alto Adige a rischio Covid, è l'unica regione alpina con numero di vaccinati inferiore al 70%

Alto Adige a rischio Covid, è l'unica regione alpina con numero di vaccinati inferiore al 70%
Turismo

Alto Adige a rischio Covid, è l'unica regione alpina con numero di vaccinati inferiore al 70%

Sempre più pazienti Covid ed un'alta percentuale di no-vax: è in gioco la stagione invernale in Alto Adige? 
L'assessore alla sanità della Provincia di Bolzano, Thomas Widmann lancia un grido di allarme: il numero di pazienti Covid negli ospedali dell'Alto Adige è in aumento da settimane e potrebbe presto spingersi oltre i limiti di tolleranza, facendo scivolare la provincia nelle zone arancioni, con conseguenze fatali per l'economia del turismo.

L'alto Adige è l'unica regione alpina che, stando ai dati ministeriali di ieri 29 Ottobre, non aveva ancora superato la percentuale del 70% della popolazione vaccinata. Nei giorni scorsi si è parlato insistentemente di un lockdown solo per le persone non vaccinate, una misura che verrebbe mutuata dalla vicina Austria. Infatti Vienna sta valutando di ricorrere al provvedimento per fermare il Covid nel caso in cui i posti letto in terapia intensiva superassero il 30% della capienza totale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Come spesso accade, in alta quota, le perturbazioni primaverili regalano grandi accumuli di neve e molti comprensori sciistici si ritrovano a chiudere la stagione con un innevamento in alcuni casi addirittura più abbondante che in inverno. Perché non prolungare ad oltranza l’apertura degli impianti? Analizziamo i motivi che rendono difficile puntare sullo sci di fine primavera e quali sono le strategie che potrebbero incentivarlo.