Gli ultimi dubbi relativi all'Italia maschile che gareggerà domenica a Sölden si stanno chiarendo: Claudio Ravetto fa sapere che Manfred Moelgg è intenzionato a prendere il via ma che se all'ultimo momento non se la sentirà rinuncerà. Cristian Deville ha vinto il ballottaggio con Mattia Casse per l'ultimo posto disponibile. Come sempre ci dice tutto l'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali che ringraziamo.
Mercoledì 23 Ottobre 2013
Sciolte le ultime due incognite nella formazione che prenderà il via nel gigante maschile di Soelden. Manfred Moelgg ha riposato oggi, mentre i suoi compagni di squadra svolgevano l'allenamento a Hintertux, ma la schiena fa meno male e il campione di San Vigilio di Marebbe proverà a mettersi al cancelletto di partenza domenica prossima.
"Avrà tempo fino all'ultimo minuto per decidere se partire oppure no - ha detto il dt della Nazionale maschile Claudio Ravetto - e così sarà. Farà di tutto per prendere il via, ma se all'ultimo momento non se la sentirà, lascerà perdere. Non abbiamo comunque convocato altri atleti".
Mentre nella valle tra Hintertux e la Oetztal ci sono oggi 22 gradi centigradi (ma le condizioni del ghiacciaio sono ottime), è cominciato il conto alla rovescia verso l'opening di Coppa.
Il ballottaggio per l'ultimo posto tra Mattia Casse e Cristian Deville si è risolto a favore del fassano, che negli ultimi allenamenti sta registrando tempi migliori rispetto al più giovane compagno di squadra.
Oltre a Moelgg e Deville, saranno ovviamente al via sul Rettenbach: Davide Simoncelli, Max Blardone, Florian Eisath, Roberto Nani, Luca De Aliprandini e Giovanni Borsotti.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3