Coronavirus. In Austria niente après ski per la prossima stagione invernale

Ischgl, uno scambio di messaggi per salvare la stagione prima della chiusura definitiva
AustriaATTUALITÁ

Coronavirus. In Austria niente après ski per la prossima stagione invernale

"Divertimento sugli sci sì, ma senza après ski" è lo slogan lanciato dal cancelliere austriaco Sebastian Kurz che ha reso noto alcune regole da seguire per la prossima stagione invernale.

Il cancelliere federale Sebastian Kurz ha annunciato che durante la prossima stagione invernale, per contrastare l’emergenza sanitaria legata al Covid, non ci si potrà divertire negli après ski.

Per quanto riguarda le scuole sci, le lezioni collettive potranno avere massimo 10 allievi e la mascherina andrà indossata anche in funivia. Si raccomanda al solito il distanziamento di almeno un metro e si consiglia di fare nei rifugi pause all’aperto.  Inoltre nelle baite sulle piste scatterà l'obbligo dei posti a sedere.

Saranno disponibili test Covid per il personale del turismo, della ristorazione, per i maestri di sci, gli accompagnatori e le guide turistiche.

La decisione è stata presa in considerazione sia dell’aumento dei contagi che sta attraversando l’Europa sia al precedente episodio di Ischgl, rinomata località del Tirolo, che a marzo divenne un focolaio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
210
Consensi sui social

Si parla ancora di Austria

Passo Pramollo Nassfeld

Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Alessandro Genuzio, Venerdì 14 Febbraio 2025
Passo Pramollo Nassfeld

A Pramollo un nuovo weekend sulla neve con tante opportunità

Alessandro Genuzio, Venerdì 23 Febbraio 2024
Austria

Tirolo, precipita una cabinovia. Ci sono feriti gravi

Redazione Turismo, Martedì 9 Gennaio 2024

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.