Renfried Herbst, Silvan Zurbriggen e Manfred Pranger. Sono stati loro 3 i più forti sulla Planai di Schladming davanti a un pubblico di 50.000 spettatori che sventolava bandiere bianche e rosse.
L’austriaco Herbst, già vincitore l’anno scorso della night race, si è imposto con il tempo di 1’45”91: “E' vero, è davvero pazzescoanche perché è stato un quasi replay. Come l'anno scorso sono andato male a Kitz e ho vinto a Schaldming: è sempre un piacere speciale sciare qui».
Mercoledì 27 Gennaio 2010
Migliore degli azzurri è stato Manfred Moelgg che ha concluso la gara al sesto posto con un ritardo di 1”97: “Sono soddisfatto del sesto posto: dopo due uscite e l'errore di Kitzbuehel avevo bisogno di un piazzamento. Intendiamoci non sono partito per arrivare, ma per vincere, come sempre d'altronde”.
Più dietro al quindicesimo posto Giuliano Razzoli: “Giornata no, porto a casa qualche punto con il quindicesimo posto, ma non basta. Nella seconda manche c'era margine per rimontare posizione, invece sono rimasto incollato, nella parte finale non riuscivo ad andare via dalla curva”.
Non si è qualificato per la seconda manche Patrick Thaler, mentre non hanno concluso la gara l’esordiente Riccardo Tonetti, Stefano Gross e Cristian Deville.
Prossimo appuntamento è a Kranjska Gora per la disputa dell’ultimo gigante (sarà recuperato anche il GS di Adelboden) e slalom prima delle Olimpiadi di Vancouver.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3