Pensavamo che fosse un talento perso, che la sua carriera da big fosse finita. Questa stagione è addirittura partito con pettorali alti, dopo i trenta. E invece oggi, a Bansko, è tornato più brillante che mai. Stiamo parlando dell’austriaco Mario Matt che vince lo slalom speciale disputato in Bulgaria con il tempo di 1:50.35. Secondo, a soli 4 centesimi, il suo connazionale Renfried Herbst, terzo il transalpino Jean Baptiste Grange.
Domenica 27 Febbraio 2011
Peccato per gli azzurri, in particolar modo per Stefano Gross e Cristian Deville. Il primo, quinto nella prima manche, partito con il pettorale 42 , chiude dodicesimo. Il trentino della Val di Fassa, invece, sesto a metà gara, conclude nono. Segue Manfred Moelgg tredicesimo a causa di un grave errore nella prima parte dello slalom e Giuliano Razzoli quindicesimo.
Nel superG femminile di Aare continua il duello Maria Riesch- Lindsey Vonn che ha visto vincere la prima con un vantaggio di un centesimo sulla seconda. Terza Julia Mancuso. Migliore delle azzurre è Johanna Schnarf, settima, seguita da Daniela Merighetti, decima, Elena Fanchini, ventiduesima, Verena Stuffer, ventitreesima, ed Elena Curtoni, ventisettesima.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3