"Mi serve la concentrazione giusta. In prova vado fortissimo ma poi in gara qualcosa si blocca. Tra le nostre grandi dello sci vorrei poter avere la stessa capacità di concentrazione di Deborah Compagnoni. Un mito inarrivabile”
Giulia Gianesini si prepara per la prossima trasferta austriaca, sulle nevi di Semmering che saranno scenario per il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo il 28 e 29dicembre. E’ una Giulia carica, anche a dispetto degli ultimi risultati sotto le sue aspettative, un’atleta che non è intenzionata a mollare e determinata a migliorarsi come faceva la Compagnoni.
Giovedì 23 Dicembre 2010
“Deborah Compagnoni è più che un idolo sportivo per me, è un esempio da seguire per superare le difficoltà, per trovare la forza e la concentrazione per migliorarmi e portarmi li, in alto, dove so che posso arrivare – dichiara la sciatrice vicentina – quando sono in gara penso spesso a lei, a quante difficoltà ha dovuto passare per poi arrivare ai massimi vertici”.
Giulia Gianesini è reduce da due prestazioni altalenanti, ad Aspen è uscita di pista registrando un intertempo marziano, con tre decimi di secondo di vantaggio sulla vincitrice, mentre a St. Moritz non è riuscita a bissare una brillante prima manche.
“Per arrivare in alto ci vuole tempo, costanza e grinta; io cerco di migliorarmi e di non tralasciare mai nessun particolare, dall’allenamento al mio rito personale della chiusura degli scarponi prima della gare – prosegue Giulia – vorrei chiudere l’anno in bellezza per fare un regalo a tutti i miei supporters, in maniera particolare i miei fans di Facebook, ogni giorno più numerosi e che mi danno una carica motivazionale incredibile!”
Appuntamento quindi il 28 e 29 dicembre con la classica di Semmering dove Giulia e le altre ragazze della Valanga Rosa sono pronte a dare battaglia tra i paletti.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3