Giuliano Razzoli sfiora il podio. Vittoria ad Andre Myhrer

myhrer
Sci Alpino

Giuliano Razzoli sfiora il podio. Vittoria ad Andre Myhrer

Giuliano Razzoli non riesce a fare il bis sulla pista di Zagabria che l’anno scorso gli regalò il suo primo successo in Coppa del Mondo. Leader nella prima manche, conclude la gara al quarto posto a soli 4 centesimi  dal podio e 40 centesimi dal vincitore Andre Myrher.

Nella seconda manche la pista si è rovinata veramente tanto - dice Razzoli - C'erano troppe buche. Poi ho commesso un piccolo errore all'ingresso dell'ultimo muretto e dopo non me la sono sentita più di rischiare. Dopo essere uscito a Levi e Val d'Isère, avevo assoluto bisogno di fare punti, per cui mi tengo stretto anche questo piazzamento. La voglia di attaccare c'è stata anche nella seconda parte, ma posso assicurare che non c'erano le condizioni per rischiare. Andiamo avanti sapendo che la mia condizione cresce così come quella di tutta la squadra, quattro nei tredici significa avere un gruppo competitivo che si toglierà delle soddisfazioni da qui alla fine della stagione".

Al secondo posto Ivica Kostelic che lascia un po’ di amaro in bocca al pubblico croato non riuscendo a raggiungere il suo obiettivo: vincere nella pista di casa. Infine sale sul terzo gradino del podio lo svedese Matthias Hargin che, con una straordinaria manche, recupera 27 posizioni.

Migliore degli azzurri, dopo Razzoli, è Cristian Deville che anche stavolta si è confermato giungendo quinto: “Era un tracciato poco adatto alle mie caratteristiche, per cui sono contento del piazzamento. Nella seconda parte sono stato bravo a prendere i giusti rischi, ho lasciato per strada meno tempo rispetto ad altri avversari  che mi erano vicini. Andiamo avanti così e lotterò presto per il podio". 

Segue Manfred Moelgg nono e Stefano Gross tredicesimo. Non si qualifica per la seconda manche Patrick Thaler.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!