La Coppa del Mondo di sci maschile non si poteva che concludere nel migliore dei modi per la squadra azzurra. Giuliano Razzoli vince l’ultimo slalom speciale a Lenzerheide con 3 centesimi di vantaggio su Mario Matt e di 25 centesimi su Felix Neureuther. Un Giuliano Razzoli che si emoziona, che non riesce a trattenere la lacrima se si pensa alla stagione difficile in cui l’azzurro è uscito diverse volte.
Sabato 19 Marzo 2011
"Ci voleva proprio un risultato del genere - ha dichiarato Razzo - E' stata una grande giornata dopo una stagione al di sotto delle aspettative per tanti motivi diversi. Quest'anno avevo raccolto un podio e un quarto posto, però potevo fare molto meglio e in tante occasioni non ho sfruttato l'occasione. Però ho tenuto duro e adesso sono qui a festeggiare un risultato di cui avevo proprio bisogno per darmi l'entusiasmo giusto in vista della prossima annata. Ho imparato tante cose in questi mesi, sono sicuro che metterò a frutto gli insegnamenti. L'anno prossimo mi allenerò anche in gigante, non so se diventerò competitivo ma sicuramente mi servirà per lo slalom".
La coppetta di specialità è stata vinta dal croato Ivica Kostelic grazie anche a due errori gravissimi del francese Jean Baptiste Grange che esce nella prima manche. Unico azzurro a prendere punti oltre a Giuliano Razzoli è Manfred Moelgg, nono al termine della gara. Fuori dai quindici invece Cristian Deville , sedicesimo, e Christof Innerhofer, ventiduesimo.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3