Grange vince a Schladming. Quarto Manfred Moelgg. Austriaci a casa

grange
Sci Alpino

Grange vince a Schladming. Quarto Manfred Moelgg. Austriaci a casa

Grange è tornato in forma e vince sulla Planai di Schladming con una delle sue super manche che lascia tutti a bocca aperta .  Come ogni anno un pubblico di tifosi pronti a incitare gli austriaci che questa volta però rimangono con l’amaro in bocca: nessuno sul podio.  Nella top ten figura solo Benny Raich al nono posto. Più dietro, in dodicesima posizione, Manfred PrangerMarcel Hirscher e Renfried Herbst escono di scena nella seconda manche. Ma sulla Planai non regna soltanto la Francia con la sua punta di diamante, ma anche la Svezia che vede salire Andre Myrher e Matthias Harghin sul secondo e terzo gradino del podio.

Ottima la prova di Manfred Moelgg che, sulla sua pista preferita, esegue una seconda manche con i suoi rischi, giungendo quarto al traguardo: “Sono soddisfatto. Ho salvato il quarto posto nonostante un paio di seri rischi che avrebbero potuto farmi uscire nella parte alta del tracciato. Però ho reagito bene e sono riuscito a cavarmela. Questa era l'ultima gara prima dei mondiali, le sensazioni sono buone e la forma in crescita".

Anche  l’azzurro Cristian Deville conferma di essere in forma entrando anche questa volta nella top 10: “E' stata un'altra bella prestazione spiega -, anche se mi rimane un po' di rammarico perchè ho fatto un piccolo errore che mi è costato tre-quattro decimi nella seconda manche. Avrei potuto finire un paio di posizioni più in alto, però va bene sotto il profilo della continuità. Adesso vorrei centrare un bel risultato, magari mi succederà ai Mondiali". Non si qualificano per la seconda manche Stefano Gross e Patrick Thaler. Rammarico invece per Giuliano Razzoli che esce nella prima manche a due porte dal traguardo.

 

 

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!