Ivica Kostelic ormai non lo ferma più nessuno. Vince lo slalom speciale di Wengen con un vantaggio di 93 centesimi sull’austriaco Marcel Hirscher e di 99 centesimi su Jean Baptiste Grange e sale ancora di più nella classifica generale di Coppa del Mondo giungendo a quota 726 punti. Non solo. Con i 100 punti di oggi sorpassa lo svedese Andre Myhrer divenendo leader anche della coppetta di specialità.
Domenica 16 Gennaio 2011
Migliore degli azzurri è stato Manfred Moelgg che giunge settimo recuperando cinque posizioni nella seconda manche: “Ho disputato una gara costante con qualche piccolo errorino in entrambe le manches. Spero di avere intrapreso la strada giusta verso la continuità, sono certo che rimanendo sempre vicino alle priem posizioni, arriverà anche il mio momento. In questo momento Kostelic è il più bravo di tutti senza fare nulla di particolare, è un esempio da prendere. La pista era molle ma si presentava uguale per tutti, forse l'ho patita un po' nella prima manche, quando avevo il numero 15".
Giuliano Razzoli ancora una volta non riesce a portare a casa un risultato consono alle sue capacità. Conclude la gara al 12° posto: "C'era tanta neve molle ed era impossibile non commettere sbagli. Io non ho potuto rischiare più di tanto, era importante fare punti e muovere la classifica, mi dispiace perchè con qualche decimo in meno avrei potuto arrivare nei cinque”.
Sempre costante Cristian Deville, ottavo al termine della seconda manche. Non si qualificano Stefano Gross e Patrick Thaler.
Anche oggiè stato annullato lo slalom speciale femminile di Maribor a causa delle temperature alte e di una neve troppo primaverile.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3