Cyprien Richard conquista la sua prima vittoria in Coppa del Mondo in una pista difficilissima come quella di Adelboden. Una strepitosa seconda manche che gli ha permesso di risalire dalla ventunesima posizione al primo posto, ex equo con il norvegese Aksel Lund Svindal. Al terzo posto un altro francese, Thomas Fanara, che conclude la sua gara con un distacco di 20 centesimi dal suo connazionale.
Sabato 8 Gennaio 2011
Ted Ligety, seppur in testa nella prima manche, non riesce nell’impresa di vincere quattro giganti di seguito a causa di un grave errore nella seconda discesa che lo fa finire al 28°posto. Lontani anche stavolta gli azzurri. Il migliore è Massimiliano Blardone 10° anche se a soli 20 centesimi dal podio. Più indietro Davide Simoncelli 12°, Michael Gufler 23°, Manfred Moelgg 24° e Alexander Ploner 26°. Non si qualificano per la seconda manche Christof Innerhofer, Giovanni Borsotti, Peter Fill e Florian Eisath.
In Austria, ad Altemarkt, la Vonn è ancora una volta imbattibile. Salgono sul podio la svedese Anja Person con un ritardo di 43 centesimi dalla statunitense e l’austriaca Anna Fenninger con un distacco di 98 centesimi.
Buone le prove di Daniela Merighetti ed Elena Fanchini che giungono none a pari merito. “Questa è la miglior gara della mia stagione - ha detto Elena - e pur avendo perso molto nella parte alta del tracciato, posso ritenermi soddisfatta. Spero di migliorare nel superG”.
Elena Curtoni, invece, ottiene il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo conquistando il 21°posto. Va a punti anche l’altoatesina Johanna Schanrf, diciannovesima. Non entrano nelle trenta Verena Stuffer, Francesca Marsaglia, Enrica Cipriani e Camilla Borsotti.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3