Christof Innerhofer centra uno storico tris, portando a a casa la terza medaglia. Dopo l'oro in SuperG e il bronzo in discesa è argento in supercombinata, dietro al norvegese Svindal e davanti all'altro azzurro Peter Fill. Fra gli altri ottima seconda manche dell'azzurro Paolo Pangrazzi, discesista che azzecca una grande manche in slalom e chiude sesto, mentre Dominik Paris, che aveva chiuso ottavo in discesa, inforca presto.
Lunedì 14 Febbraio 2011
L'Italia, arrivata alla rassegna tedesca con poche chance, si ritrova con quattro nel medagliere. Innerhofer: "E' incredibile, ho cercato di mollare, di rischiare, al momento mi gira tutto bene. E' il mio momento, sono i miei Mondiali".
Innerhofer era terzo al termine della manche di discesa, preceduto anche dallo svizzero Feuz, che però non è riuscito a ripetersi in slalom. Così anche Fill, quarto dopo la prima manche, è riuscito a salire sul podio. Nessun problema invece per Svindal, che aveva chiuso al comando la prova di discesa libera, con il tempo di 1'59''49 e che si è confermato anche nella seconda di slalom chiudendo con il tempo complessivo di 2'54''51.
Alla gara non hanno partecipato il dominatore della specialità, Ivica Kostelic, che ha scelto di riposarsi in attesa di gigante e slalom, e lo svizzero Carlo Janka, anche lui troppo stanco per fare tutte le gare.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3