Sulle nevi di Gressoney-La Trinité ricomincia anche il FWT Challenger. Chi si guadagnerà un posto per il FWT Pro?

Sulle nevi di Gressoney-La Trinité domani ricomincia anche il FWT Challenger. Chi si guadagnerà un posto per il FWT Pro?
Info foto

FB Monterosa Freeride Paradise

Freeridefwt challenger

Sulle nevi di Gressoney-La Trinité ricomincia anche il FWT Challenger. Chi si guadagnerà un posto per il FWT Pro?

FWT Challenger: nell’iconica cornice del comprensorio Monterosa Ski torna per l’unica tappa italiana il circuito dedicato a tutti gli atleti che ambiscono ad accedere al prestigioso Freeride World Tour Pro 2026. Martedì 11 marzo, al “Sitten” di Gressoney-La Trinité prenderà il via la quarta tappa stagionale con la competizione che ora si fa accesa più che mai. 

Dopo il primo rinvio di fine gennaio, il FWT Challenger è pronto a tornare in questi giorni in Val d’Aosta, precisamente tra i versanti del Monterosa Ski, per portare in scena la quarta tappa del calendario. Ormai manca davvero poco e finalmente si sanno anche data e location: il giorno deciso per le competizioni è martedì 11 marzo, con tutta la giornata precedente dedicata all’arrivo e all’accoglienza degli atleti e al face check, e la zona di partenza è quella che della località “Sitten”, nella frazione di Gressoney-La Trinitè, Staffal.

Il Monterosa Ski è stato scelto anche quest'anno, come nel 2024, per il suo terreno davvero unico, perfetto per mettere alla prova i limiti di ogni rider in quello che è chiamato “Freeride Paradise”, ma anche per la particolarità e l’importanza di questo sito, che tocca le valli di Ayas, Gressoney e Valsesia, e appartiene al massiccio più esteso delle Alpi, con oltre 15 vette al di sopra dei 4000 metri e con la seconda vetta più alta d'Europa. 

Quella di domani sarà di fatto l’unica tappa nazionale del FWT Challenger by Orage, il circuito di competizioni che rappresenta il penultimo gradino del percorso che conduce alla categoria più ambita della disciplina, il Freeride World Tour Pro. Durante le tappe del FWT Challenger i migliori sciatori e snowboarder della Regione 1 (Europa, Asia e Oceania) del FWT Qualifier competono contro gli ultimi classificati del FWT Pro per guadagnarsi un posto nel circuito maggiore dell'anno successivo, seguendo un libero percorso che inizia da un cancelletto di partenza sulla cima di un monte e finisce con il traguardo a valle. I riders sono liberi di scegliere la linea che preferiscono senza tuttavia poterla provare prima della gara e all'arrivo verranno giudicati da una giuria che assegnerà loro un punteggio da 0 a 100.

La scorsa tappa a Nendaz, in Svizzera, ha visto il trionfo di Rudy Collet (FRA) e Zoé Delzoppo (FRA) nello sci e di Gabin Bouzanne (FRA) e Celina Weber (GER) nello snowboard. Riusciranno a ripetersi anche domani o dovranno fare i conti con i leader di classifica e con le nuove scoperte? Per l’Italia alla partenza avremo Giacomo Pastore e Matteo Negra per lo sci e Giulia Bottazzin per lo snowboard.

La competizione può essere seguita live, a partire dalle 8:45 CET CLICCANDO QUI.

#FWTCHALLENGER #MONTEROSAFREERIDEPARADISE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Il giorno dopo la scomparsa di Margot è il momento del dolore e degli interrogativi: la sua storia e un sogno infranto

Dalle federazioni ai club, dagli sciatori agli stessi appassionati, è davvero durissima accettare quanto accaduto giovedì alla 18enne francese sulle nevi di Val d'Isère, all'interno dell'evento di casa Red Bull per un incidente che ci ha portato via Margot Simond, sei mesi dopo Matilde Lorenzi e a poche settimane dalla morte di Marco Degli Uomini. Il messaggio di Clément Noel, che ha creato dallo scorso anno un appuntamento (ovviamente annullato) che doveva essere solo di festa.