Elan SLX Fusion

SlalomAGONISTA

Elan SLX Fusion

2014 2015 Versione 2016 2017 2018 2019
sci elan SLX Fusion

Cosa dice l'azienda

Versione migliorata del SLX Fusion, con le migliorie apportate al sistema piastra/attacco risulta ancora più preciso e performante. Abbinando la tecnologia PowerSpine con l'Amphibio profile e punte e code asimmetriche si sono creati sci che stupiscono tutti per la loro tenuta su ogni terreno e per la facilità  di utilizzo e versatilità.
Adatto a chi piace fare tante curve in poco spazio oppure a chi vuole piegare come Valentino Rossi, la tecnologia di questo sci permette grandi carvate senza una minima sbavatura.
Utilizzato da uno sciatore di alto livello trova nella pista battuta il miglior terreno dove potersi esprimere

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), AGONISTA

misure disponibili: 155,160,165

posizione di marcia: No

Raggio: 12,4m @ 165

Sidecut:123/69/107 @ 165

Terreno:100% pista

Tecnologie:

Struttura: Powerspine
RST Sidewall
Laminated Woodcore
Dual Ti 

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 80 %
  • Stabilità
    39 %
  • Comfort
    45 %
  • Maneggevolezza
    51 %
  • Conduzione
    48 %
  • Impulso
    48 %
  • Curve strette
    47 %
  • Curve medie
    41 %
  • Curve ampie
    29 %
  • Presa di spigolo
    47 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

L’Elan SLX Fusion per la stagione 2015/16 riprende l’ormai storica costruzione Amphibio, dotata di rocker e camber nella stessa spatola per favorire l’ingresso in curva.
L’impostazione è quella di uno sci estremamente maneggevole, apparentemente leggero nella struttura e dall’inizio curva molto semplice.
L’Elan SLX Fusion è quindi lo sci ideale per chi è amante delle curve strette senza voler uno sci da slalom puro, per chi è alla ricerca di uno sci che abbia “velocità nel cambio(Stefano Belingheri) e sia “facile, con inizio curva immediato” (Anastasia Cigolla).
Anche con sollecitazioni di persone più potenti, lo sci rimane gradevole e facile, “risponde bene ed è molto reattivo” conclude Denis Kaneider nella sua scheda.
Come il fratello maggiore da GS, anche questo SLX accusa una certa dose di instabilità alle alte velocità e “quanto si inizia a spingere conclude Stefano Belingheri.
Lo sci risponde comunque in modo ottimo al profilo descritto dalla casa, che non consiglia questo Elan SLX ad atleti o master ma a sciatori con ottima tecnica che vogliono cimentarsi nelle curve a corto raggio.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 4
slide 1 of 4
Tutti i tester
slide 1 to 4 of 4

Ultimi in Materiali Aziende

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running

Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.