Rieder-Kainzwaldner e i test pre olimpici: "E' stato un onore inaugurare la pista di Cortina, hanno fatto un lavorone"

Milano Cortina 2026intervista

Rieder-Kainzwaldner e i test pre olimpici: "E' stato un onore inaugurare la pista di Cortina, hanno fatto un lavorone"

VIDEO - Chiudiamo la rassegna delle interviste che Alessandro Genuzio ha effettuato con gli azzurri dello slittino, dopo le prime discese sulla "Eugenio Monti" che ospiterà le gare dei Giochi Olimpici 2026. Il doppio composto da Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner ha avuto l'onore di scendere in pista davanti agli occhi del Ministro Matteo Salvini e del Presidente del Veneto, Luca Zaia.

Dopo Dominik Fischnaller, Andrea Voetter-Marion Oberhofer e Ivan Nagler-Fabian Malleier, la quarta delle interviste esclusive che NEVEITALIA ha realizzato a margine delle discese che hanno completato la fase di pre-omologazione della pista olimpica di Cortina per bob, skeleton e slittino, ha coinvolto Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner.

Parliamo dell’altro doppio maschile di punta della nazionale guidata da Armin Zoeggeler, che naturalmente deve sfruttare al meglio anche questo periodo e il vantaggio di poter conoscere, meglio degli avversari, i segreti della nuova “Eugenio Monti”. Rieder-Kainzwaldner, in realtà, non erano nell’elenco stilato dalla Federazione Internazionale per affrontare subito la pista cortinese, ma l’infortunio che ha fermato il binomio polacco ha permesso un “ripescaggio”. “E’ stato un onore – ci dice Emanuel Rieder – e chiaramente siamo felici di avere avuto questa possibilità.

E’ una pista veramente bella, la partenza sarà importante e il tracciato è difficile, ma col ghiaccio differente cambierà ancora e sicuramente diventerà più veloce”.

“Grazie a tutti perché hanno il possibile e l’impossibile per finire in tempo i lavori – ha aggiunto Simon Kainzwaldner – Ora abbiamo una pista di casa, speriamo negli allenamenti dei prossimi giorni di fare test importanti”.

Nel video in allegato, l’intervista completa a Rieder e Kainzwaldner del nostro Alessandro Genuzio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social