Che weekend per l’Italia a Malinô Brdo! 5 vittorie e 13 podi per gli azzurrini dello sci alpinismo

Che weekend per l’Italia a Malinô Brdo! 5 vittorie e 13 podi per gli azzurrini dello Sci alpinismo
Info foto

FISI

Sci Alpinismocoppa del mondo giovani 2024/25

Che weekend per l’Italia a Malinô Brdo! 5 vittorie e 13 podi per gli azzurrini dello sci alpinismo

CdM Youth: la tre giorni slovacca si chiude con un bottino davvero ricco per la Nazionale Giovani, che sbanca trionfando in ben 5 occasioni. Schivalocchi bissa il primo posto, Migliorati conquista il primo successo della carriera, Pollini e Pellegrini confermano la loro superiorità nelle Sprint. Podio anche per Boscacci, Tonietti e Milesi.

La terza delle quattro tappe della Coppa del Mondo Youth 2024/2025 di Sci alpinismo è nei libri di storia. Nella località di Malinô Brdo, in Slovacchia, tre giorni di gare davvero intense per gli atleti più giovani del circuito mondiale, che si sono dati battaglia in un’Individual, in una Vertical e infine anche in una Sprint, confermando di fatto l'ottimo stato di forma del contingente giovanile del movimento italiano.

Individual – Giovedì 6 febbraio

La prima competizione, l’Individual, vede il trionfo di Teresa Schivalocchi nella categoria U18 con un tempo di 1:07’58”9, davanti a Giorgia Pollini 3a staccata di oltre due minuti dalla connazionale, mentre in campo maschile la vittoria va a Aron Haugen (NOR) con Gioele Migliorati 8° al traguardo. Tra le U20 Silvia Boscacci cede solamente a Camille Maupoix (FRA), chiudendo la propria brillante prova al posto, a una quarantina di secondi dalla fuoriclasse transalpina; bene anche il resto delle azzurrine, con Melissa Bertolina 6a, Martina Scola 10a e Alice Maniezzo 11a. Per gli uomini doppietta italiana sul podio con Oscar Tonietti che si prende l’argento e Lorenzo Milesi un ottimo bronzo, entrambi alle spalle di Silvano Wolf (AUT) che conquista la prima vittoria nel massimo circuito mondiale. Umberto Ferrazza e Enrico Pellegrini chiudono, rispettivamente, 14° e 15°.

Vertical – Venerdì 7 febbraio

Il secondo giorno, quello della Vertical, vede riconfermarsi sul gradino più alto del podio femminile U18 Teresa Schivalocchi: l’atleta di Bagolino chiude al primo posto la prova di sola salita in 25’01”2 davanti alla compagna Giorgia Pollini, staccata solamente di 5 secondi. Tra gli uomini un podio che parla solo tedesco con Moritz Bauregger (GER) che vince in 19’44″5 davanti a Killian Rettensteiner (AUT) e a Simon Hatt (GER): Gioele Migliorati, unico italiano U18 in gara, chiude come il giorno precedente all’8° posto, scontando un distacco dalla testa di poco meno di 2 minuti. Anche tra gli U20 si ripete un copione simile alla giornata precedente, con Silvia Boscacci che bissa l’argento ma stavolta dietro a Klara Velepec (SLO) di una ventina di secondi, e con Lorenzo Milesi che si riconferma sul podio ma sul gradino, sempre alle spalle di Silvano Wolf (AUT). Buona la prestazione anche di Melissa Bertolina 6a, Martina Scola 9a e Alice Maniezzo 10a, e di Oscar Tonietti 4°, Luca Curioni 6° e Enrico Pellegrino 8°.

Sprint – Domenica 9 febbraio

L’ultima giornata è però quella che ha regalato le soddisfazioni maggiori agli azzurrini che hanno portato a casa ben 3 vittorie nelle 4 categorie disponibili. Trionfo italiano totale per gli U18, con Giorgia Pollini che dopo gli ottimi due podi dei giorni precedenti sbanca la concorrenza e riesce a salire sul gradino più alto del podio, davanti alla connazionale Teresa Schivalocchi che chiude un ottimo weekend con un posto. Una gara molto speciale quella di Gioele Migliorati che si prende la prima vittoria della carriera nel circuito mondiale, davanti al plotone norvegese che ha dettato legge nei giorni precedenti. Tra gli U20 è Enrico Pellegrini a vincere la gara Sprint, lasciandosi alle spalle Max Palmitjavila Dourdet (AND) e il compagno Lorenzo Milesi, al traguardo.

Prossimo, e ultimo appuntamento della stagione, per la Coppa del Mondo Youth sarà a Puy-Saint-Vincent, incantevole località alpina francese, che dal 26 al 30 marzo ospiterà le Finali.  

#SKIMO #SKIALP
© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Più letti in scialpinismo

Bis per Gachet-Mollaret e Bonnet che vincono la Vertical di CdM anche in Azerbaijan

Bis per Gachet-Mollaret e Bonnet che vincono la Vertical di CdM anche in Azerbaijan

Sci alpinismo. La seconda prova del weekend a Shahdag vede i vincitori della scorsa Vertical a Courchevel imporsi nuovamente. La francese e lo svizzero sbaragliano la concorrenza nella gara di sola salita, ipotecando la Coppa di Specialità. A podio anche Harrop con Anselmet 4°, mantenendo così la testa della Generale. Lunedì si chiude con la prima Individual della stagione.