Gare in notturna, salite e discese memorabili immersi nello scenario unico delle dolomiti. Tutto questo muove lo spirito del circuito gare “Dolomiti sotto le stelle”
33 manifestazioni, gare e raduni. La grande novità per la stagione che sta iniziando è che il circuito si allarga con la presenza di due nuove regioni aggregate: Abruzzo e Toscana, oltre alla ventata di entusiasmo e ottimismo che anima tutto il movimento. Fervono i preparativi e nell’aria c’è voglia di skyalp.
In attesa della neve, che potrebbe arrivare già nel prossimo week end, gli appassionati di scialpinismo possono iniziare a sognare e scaldare le gambe consultando il Calendario manifestazioni del circuito Dolomiti Sotto le Stelle 2013/2014.
Sabato 16 novembre nel Comune di Imer e della Sezione CAI-SAT del Primiero con Presidente Johnny Zagonel ci sarà la presentazione ufficiale del circuito.
Si parla ancora di Sci Alpinismo
Sci Alpinismo
Cora Bettoni, Domenica 13 AprileSci Alpinismo
Cora Bettoni, Sabato 12 AprileSci Alpinismo
Cora Bettoni, Giovedì 10 AprileSci Alpinismo
A Tromsø va in scena l'ultimo appuntamento stagionale per lo ski alp, dieci gli azzurri convocati
Cora Bettoni, Martedì 8 AprileSci Alpinismo
Compagnoni e Moreschini, l'Adamello Ski Raid parla italiano con l'impresa della coppia in rosa
Fabio Poncemi, Domenica 6 AprileSci Alpinismo
Cora Bettoni, Sabato 5 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Aprica | 4/16 | 0-70 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Campo Tures | 5/11 | 10-195 cm |
Ultimo | 7/8 | 0-50 cm |
Klausberg | 6/11 | 47-191 cm |
SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - mtn explore
3