Nell’ultima Vertical di stagione De Silvestro è 3°. Vincono Gachet Mollaret e Bonnet, ad Harrop va la coppa di specialità

Nell’ultima Vertical di stagione De Silvestro è 3°. Vincono Gachet Mollaret e Bonnet, ad Harrop va la coppa di specialità
Info foto

ISMF

Sci Alpinismocoppa del mondo 2024/25

Nell’ultima Vertical di stagione De Silvestro è 3°. Vincono Gachet Mollaret e Bonnet, ad Harrop va la coppa di specialità

Finali della Coppa del Mondo di sci alpinismo a Tromsoe: in Norvegia il primo appuntamento è la Vertical, in cui l’atleta del CS Esercito conquista il terzo podio stagionale. Trionfano come da pronostico la francese e lo svizzero, il quale si prende anche la coppa di specialità con uno stradominio che lo ha visto vincitore in tutte le occasioni. Tra le donne invece è Harrop a conquistare un'altra sfera di cristallo. Prossimo appuntamento sabato con la Sprint.

Al Tromsø Alpine Ski Resort è andata in scena l’ultima gara di sola salita della stagione. La Vertical di oggi, che prevedeva una salita di 2.4 km con 570 metri di dislivello positivo, non ha stupito più di tanto e sotto una fitta nevicata si sono attestati nelle prime posizioni i soliti fuoriclasse.

Tra le donne la vittoria va ad Axelle Gachet Mollaret (FRA) che in 22:00.2 completa la propria prova portando a casa il 3° successo stagionale: nonostante il primo posto di oggi non recupera abbastanza punti sulla diretta avversaria, Emily Harrop (FRA) che chiudendo 2° si garantisce la vittoria della coppa di specialità. Alle sue spalle un’ottima Alba de Silvestro che dopo un inizio di stagione abbastanza difficile, causa anche molti malanni, sembra aver trovato la quadra in queste ultime tappe finali e chiude a meno di un minuto dalla testa. Bene anche Ilaria Veronese 12°, mentre Giulia Murada non è partita.

Tra gli uomini è il solito Rémi Bonnet (SUI), vincitore di tutte le Vertical in questa stagione, a fermare per primo il cronometro in 18:41.9 assicurandosi ora ufficialmente anche la coppa di specialità. Completano il podio Maximilien Drion du Chapois (BEL) e Aurélien Gay (SUI) a poco meno di una ventina di secondi dallo svizzero. Bene anche la squadra azzurra, con Matteo Sostizzo 6°, Davide Magnini 8°, Michele Boscacci 14° e Matteo Eydallin 20°.

Il prossimo appuntamento è sabato 12 aprile con la Sprint, il cui discorso almeno in ambito maschile sembra ancora aperto. Le qualificazioni cominceranno alle 9, ma sarà possibile seguire live lo streaming a partire dalle ore 9:30 sul canale ufficiale dell’ISMF

#SKIALP #SKIMO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social