È podio con De Silvestro-Boscacci! Nella Mixed relay la coppia azzurra è terza, la Spagna vince gara e coppa

È podio con de Silvestro-Boscacci. Nella Mixed relay la coppia azzurra è 3a, Spagna vince gara e coppa
Info foto

ISMF

Sci Alpinismocoppa del mondo 2024/25

È podio con De Silvestro-Boscacci! Nella Mixed relay la coppia azzurra è terza, la Spagna vince gara e coppa

CdM di Sci alpinismo: la seconda e ultima prova a Villars-sur-Ollon vede il primo podio a squadre per la nazionale in questa stagione, con la Spagna che trionfa e si guadagna anche la coppa di specialità. Appuntamento dal 10 al 13 aprile a Tromsø per le Finali.

Seconda e ultima giornata di gare a Villars-sur-Ollon, nel Canton Vaud, che con la Mixed relay, l’ultima della stagione, ha chiuso i conti con le gare a coppie miste in questa Coppa del Mondo. Nella prova odierna la Spagna riscatta la deludente performance di ieri e vince sia la gara che la coppa di specialità, ma ecco che l’Italia conquista il primo podio a squadre della stagione.

La coppia Alba De Silvestro / Michele Boscacci mette fine, come ieri Murada e Mascherona, alla lunga striscia di gare a coppie miste senza podio, nonostante la scorsa stagione il duo avesse vinto numerose prove e la coppa di specialità finale. Il gap creato dall’azzurra e la tenacia del marito hanno permesso loro di dimostrare il gran livello della competizione mettendo in scena una performance che oggi ha decisamente pagato e ben fa sperare per i Giochi Olimpici del prossimo anno.

Ana Alonso Rodriguez / Oriol Cardona Coll (SPA) sono però i veri dominatori della giornata: la coppia cambia in testa già alla prima frazione e da lì non si sposta più, subendo solamente in alcuni tratti la pressione di una Svizzera che si fa sempre più vicina. Il duo firma l’ultima gara della stagione e questo gli permette di confermarsi in testa alla classifica di specialità. Alle loro spalle i beniamini di casa, Marianne Fatton / Thomas Bussard (SUI) che hanno dimostrato un gran passo, soprattutto nelle frazioni maschili, ma senza riuscire a finalizzare la grande rimonta e chiude a un solo secondo di distacco.

In ordine, completano la classifica le coppie Johanna Hiemer / Paul Verbnjak (AUT), Yuzhen Cidan / Luer Bu (CHN), Célia Perillat-Pessey / Pablo Giner Dalmasso (FRA), Marianna Jagercikova / Jakub Siarnik (SVK), Tatjana Paller / Finn Hösch (GER), Emma Cook-Clarke / Aaron Robson (CAN), Ida Waldal / Hans-Inge Klette (NOR), Hali Hafeman / Griffin Briley (USA) e Iwona Januszyk / Jan Elantkowski (POL).

La Coppa del Mondo ripartirà per l’ultima volta dalla Norvegia, dove a Tromsø verranno disputate la Vertical (10/04), la Sprint (12/04) e l’Individual (13/04) conclusive della stagione. 

#SKIALP #SKIMO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Più letti in scialpinismo

La Coppa del Mondo di Sci alpinismo torna in Val Martello. Si comincia giovedì con l’Individual, sabato la Mixed relay

La Coppa del Mondo di Sci alpinismo torna in Val Martello. Si comincia giovedì con l’Individual, sabato la Mixed relay

Coppa del Mondo: ci si avvia ormai verso la conclusione di un’entusiasmante stagione per gli scialpinisti che, dopo i Mondiali a Morgins e la tappa di Schladming, tornano in Italia con un doppio appuntamento che promette grandi emozioni e solitamente dice anche bene alla squadra azzurra. Giovedì si comincia con l’Individual, sabato un altro assaggio di Olimpiadi con la Mixed relay a chiudere il Marmotta Trophy.