Pontedilegno-Tonale, presentati i progetti per il rilancio del comprensorio

Pontedilegno-Tonale, presentati i progetti per il rilancio del comprensorio
Info foto

pg fb Pontedilegno-Tonale

LombardiaIL PROGETTO

Pontedilegno-Tonale, presentati i progetti per il rilancio del comprensorio

La scorsa settimana Mario Bezzi, Presidente della Società Impianti Turistici di Ponte di Legno, ha illustrato, nel corso di un’assemblea, i progetti che andranno a valorizzare il comprensorio sciistico Pontedilegno-Tonale.

Sono stati presentati l’ampliamento del demanio sciabile di Cima Sorti-Tonale occidentale per cui è previsto un investimento di 64 milioni di euro e di cui se ne occuperà Kazuyo Sejimae, vincitrice del Pritzker, il premio Nobel per l’architettura; il progetto delle Terme di Ponte di Legno per cui è previsto un investimento di 35 milioni di euro ed il progetto della fattoria per animali in val Sozzine il cui investimento sarà di circa 6 milioni di euro.

Il progetto “Cima Sorti-Tonale occidentale” prevede la realizzazione di quattro nuovi impianti di risalita.  Oltre 25 milioni di euro saranno finanziati da Regione Lombardia per la costruzione delle nuove cabinovie "Stazione dei Vigili-Malga-Serodine-Bleis" e "Bleis-Monte Tonale Occidentale", 10 km di piste da sci, sovrappassi e impianto di innevamento.

Saranno inoltre realizzate la nuova funicolare "Passo Tonale", la copertura della stazione di arrivo della cabinovia "Colonia Vigili-Passo Tonale" e tre nuovi rifugi a sostegno e integrazione delle attivita sportive.

LEGGI ANCHE:

"Medio Tonale-Cima Storti", Regione Lombardia ha approvato lo schema di convenzione con il Comune

Il Progetto Pontedilegno-Tonale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
228
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025
Aprica

Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini

Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.