Swing On Snow. Dal 21 al 29 marzo all'Alpe di Siusi si scia a ritmo di musica

Swing On Snow. Dal 21 al 29 marzo all'Alpe di Siusi si scia a ritmo di musica
Alto Adige

Swing On Snow. Dal 21 al 29 marzo all'Alpe di Siusi si scia a ritmo di musica

Avete mai provato a sciare a ritmo di swing? Niente cuffie alle orecchie, non servono! La musica tra le Dolomiti (Patrimonio Mondiale UNESCO) è nell’aria.  Dal 21 al 29 marzo 2015 va infatti in scena sullo sfondo dei più spettacolari paesaggi dell’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol) Swing on Snow, la travolgente manifestazione che invita sciatori, boardisti e amanti delle cime innevate a destreggiarsi tra la neve a ritmo di pezzi folk, brani rock e le più eclettiche sperimentazioni musicali.

Per 9 giorni, 13 gruppi si alternano in concerti dirompenti tra le location più suggestive dell’altipiano più grande d’Europa, dando vita a concerti open air per la gioia dei visitatori. Quest’anno inoltre Swing on Snow festeggia il suo decimo compleanno – questa è la decima edizione - con un’ inaugurazione straordinaria a Bolzano il 21 marzo alle ore 20.00 nella Casa della Cultura Waltherhaus. Da domenica 22 fino al termine della manifestazione, le performance musicali si spostano sulle piste a partire dalle 10.00 del mattino fino a mezzogiorno, ad ora di pranzo (13.30) gli artisti si esibiscono nei vari ristoranti, hotel e rifugi alpini per allietare gli ospiti tra i profumi di piatti tipici locali, per esplodere infine la sera in concerti live (dalle 21.00) nei locali di Castelrotto, Siusi, Fiè allo Sciliar, Castel Prösels e Tires al Catinaccio. Una festa multi-sonora che anche quest’anno non smetterà di stupire.

Swing on Snow 2015 è inoltre un “going GreenEvent”, un evento la cui organizzazione, programmazione e attuazione viene realizzata seguendo criteri sostenibili, con attenzione all’efficienza delle risorse, alla gestione dei rifiuti, alla valorizzazione del territorio e alla responsabilità sociale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.