Alta Badia, nuovo sottopassaggio al Passo Gardena e nuova seggiovia Roby

seggiovia Roby
Alto AdigeNovità 2018/2019

Alta Badia, nuovo sottopassaggio al Passo Gardena e nuova seggiovia Roby

Per la stagione invernale 2018/2019, il comprensorio sciistico dell’Alta Badia presenta come novità un sottopassaggio e il rifacimento della seggiovia Roby.

Il sottopassaggio verrà costruito lungo la pista Frara (Passo Gardena), che parte direttamente a sinistra della stazione a monte dell’impianto Frara, all’altezza dell’incrocio con la strada SS243, così da rendere la discesa per gli sciatori più sicura, evitando di dover togliere gli sci ed attraversare la strada a piedi.

 

 

 

La vecchia seggiovia Roby quadriposto, in funzione dal 1998, verrà invece sostituita da una esaposto ad ammorsamento automatico. L’impianto, la cui stazione a valle è posta a 1925 metri d’altezza, percorrerà un tragitto lungo 544 metri per un dislivello di 117 metri e potrà trasportare massimo 2200 persone all’ora.

 

Infine nella zona Biok/La Para verrà costruito un nuovo tracciato di Fun Cross.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.