Nella ski area Aprica-Corteno Golgi ci sarà la pista da sci in notturna più lunga d’Europa

Nella ski area Aprica-Corteno Golgi ci sarà la pista da sci in notturna più lunga d’Europa
Info foto

pg fb Baradello 2000 ski-area

LombardiaSCI NOTTURNO

Nella ski area Aprica-Corteno Golgi ci sarà la pista da sci in notturna più lunga d’Europa

La pista sarà innevata, da cima a fondo, con innevamento artificiale. L'inaugurazione è prevista per il 5 dicembre.

Per la prossima stagione invernale, Corteno Golgi, comprensorio di Aprica, presenterà come novità la pista da sci  in notturna illuminata più lunga d’Europa.

Sono già iniziati i lavori sulla Super Panoramica del Baradello dove verranno posizionati 300 pali per l’illuminazione. La pista sarà lunga oltre 5,5 km.

Durante il lockdown, la Baradello 2000 Spa ha stipulato un contratto con la Sea Spa del gruppo Eni: “Il contratto con la Sea prevede che l’impianto sia di loro proprietà e noi come Baradello 2000 Spa paghiamo loro un canone annuale. Dopo 10 anni “riscatteremo” l’impianto che sarà nostro. Il Comune e la Provincia ci sono sempre stati vicini e lo saranno anche questa volta ma contiamo di riuscire a “riscattare” anche prima questo impianto di illuminazione reperendo fondi da enti e da vari bandi", ha dichiarato al quotidiano Il Giorno, Lorenzo Sangiani, Presidente della Baradello 2000 Spa.

La pista per lo sci in notturna sarà inaugurata a dicembre e dovrebbe essere aperta due giorni alla settimana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
501
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025
Aprica

Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini

Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.