Obereggen e Nova Levante unite da una cabinovia

Sciatori in vacanza a obereggen ski center latemar
Info foto

Alto Adige

Alto Adige

Obereggen e Nova Levante unite da una cabinovia

Un collegamento tra ObereggenNova Levante, un sogno che  potrebbe divenire realtà  senza dover addirittura ricorrere a disboscamenti. È questo il progetto di cui si sta parlando in questi giorni, proposto dagli impiantisti di Carezza.

Le due aree sciistiche, Ski Center Latemar e Ski Area Carezza,  verrebbero unite tramite una cabinovia trifune per un percorso di 5,2 chilometri, con otto piloni, senza pista da sci, per un tempo di percorrenza 14 minuti e  una velocità di 8 metri al secondo.

Una delle due società altoatesine che costruiscono impianti di risalita – ha detto Paul Jakomet, direttore della Latemar Carezza Srl - ha già predisposto il tracciato di massima, le opzioni sono due, e al momento attuale si sta studiando il business plan. Quando sarà pronto cercheremo di coinvolgere l'intera val d'Ega”.

Se il progetto diventasse realtà,  l’impianto partirebbe all’altezza della nuova cabinovia Laurin I  inaugurata la scorsa stagione: “Staremo fuori dalla zona Unesco, non toccheremo nemmeno la zona cuscinetto; nell'area poi non ci sono monumenti naturali – ha concluso Paul Jakomet -. La cabinovia servirà ancora di più in estate per trasportare escursionisti e mountain biker”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.