Foppolo e Carona. Si cerca un accordo per la gestione unica del comprensorio

Foppolo e Carona. Si cerca un accordo per la gestione unica del comprensorio
Info foto

pg fb Brembo Ski

LombardiaATTUALITÁ

Foppolo e Carona. Si cerca un accordo per la gestione unica del comprensorio

Il 18 ottobre la Sviluppo Monte Poieto di Stefano Dentella, proprietaria degli impianti di risalita di Val Carisole, ha proposto alla Devil Peak di Giacomo Martignon, proprietario delle seggiovie di Foppolo, la compravendita degli impianti di risalita affinchè ci sia un comprensorio con un unico gestore.

Stefano Dentella propone due alternative: o la Sviluppo Monte Poieto acquista gli impianti di Foppolo o vende alla Devil Peak gli impianti di Val Carisole e le proprietà su Foppolo.

Stefano Dentella ha lanciato questa proposta perché sostiene che un’unica gestione dell’intero comprensorio sia sostenibile dal punto di vista economico e che oggi è da escludere la possibilità di trovare un accordo per il biglietto unico.

Giacomo Martignon è disponibile ad una trattativa di compravendita, ma visto che i tempi sono stretti  per via dell'inizio della nuova stagione invernale, ritiene che adesso sia importante trovare accordi temporanei per garantire un buon servizio al turista nella gestione 2022-2023. A questo proposito Martignon ripropone la disponibilità a fare un biglietto unico e a concedere l’utilizzo dei terreni per la stagione nei termini già discussi e offerti negli anni scorsi, oltre alla disponibilità a condividere aspetti gestionali ed organizzativi della stazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
171
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025
Aprica

Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini

Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.