Foppolo, nasce il progetto “Ski farm private training Salomon ski stadium”

Arresti domiciliari per i sindaci di Foppolo e Valleve
LombardiaPROGETTI

Foppolo, nasce il progetto “Ski farm private training Salomon ski stadium”

Il progetto al momento è in stand-by a causa dell’emergenza coronavirus.

Si chiama “Ski farm private training Salomon ski stadium” il progetto ideato per permettere agli atleti degli sci club e alle squadre nazionali di allenarsi a Foppolo sin da novembre fino a maggio.

Direttore del progetto è  Giorgio Scuri, tecnico delle piste di Foppolo e allenatore federale di sci alpino.  Con la collaborazione di Alessandro Gherardi (caposervizio e gattista per gli impianti di Foppolo), Luca Cattaneo (caposervizio e gattista per gli impianti di Foppolo) e Claudio Chiozzini (allenatore federale), è stato individuato il Canalino del Valgussera-come pista per consentire gli allenamenti.

Qui la neve persiste sino a quasi  l’arrivo  della  stagione  estiva e   la  pista  ha buone caratteristiche tecniche con una lunghezza di circa 350 metri  ed una pendenza media del 45% che consentirebbe due slalom oppure due giganti.

La partenza si trova  al  Passo  della  Croce  (raggiungibile  con  servizio  jeep sincronizzato  con  le  varie  discese),  con  arrivo  al  piano  di  incrocio  con  la  pista  del Montebello.

La pista potrebbe essere sfruttata anche per gli allenamenti degli atleti di Coppa del Mondo di sci alpino in vista delle Olimpiadi del 2026 visto che la stazione ha già ospitato alcune delle più grandi atlete come la slovacca Petra Vlhova e la svizzera Lara Gut.

Si spera di riuscire a far partire il progetto dal prossimo novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
119
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025
Aprica

Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini

Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.