Rio Pusteria, le novità per la stagione 2018/2019

Cabinovia Ski Express
Alto AdigeSTAZIONI SCIISTICHE

Rio Pusteria, le novità per la stagione 2018/2019

Per la stagione invernale 2018/2019, il comprensorio sciistico Rio Pusteria presenterà come novità la cabinovia a 10 posti Ski Express in sostituzione della seggiovia Breiteben e dello skilift  Sergerwiese.

Un impianto moderno, con stazione a valle posta a 1706 metri d’altezza e stazione a monte posta a 2216 metri, che sarà capace di trasportare 3000 sciatori all’ora in poco meno di 6 minuti. La pista blu Breiteben sarà resa ancora accessibile grazie ad una stazione intermedia.

Ma le novità non finiscono qui. Oltre alla cabinovia, ci sarà anche una nuova pista rossa, la Wastl Huber, lunga circa 2 chilometri, che si collega all’uscita della pista Sergerwiese.

Infine, per il divertimento di tutta la famiglia, ci sarà la nuova pista  Gimmy Fun Ride sul Jochtal con curve paraboliche,  boxes e kickers.

L’area sciistica Rio Pusteria dispone di 55 km di piste da sci servite da 15 impianti di risalita e 84 impianti di innevamento. Una meta adatta per le famiglie vista la presenza di tre asili sulla neve, con assistenza a tempo pieno, oltre a due scuole di sci certificate e con sigillo di qualità per i servizi ai bambini.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
66
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.