Dal 26 novembre si scia sulle nevi del Monterosa Ski

discesa Bettaforca Gressoney
Info foto

Angelo Bonorino

Valle d'AostaAPERTURE STAGIONE 2016/2017

Dal 26 novembre si scia sulle nevi del Monterosa Ski

Il 26 novembre inizierà la stagione invernale nel comprensorio sciistico del Monterosa Ski. Nonostante le temperature miti degli ultimi giorni, gli addetti ai lavori sono riusciti ugualmente a preparare le piste da sci.

Da questo sabato si potrà sciare  a Gressoney-La-Trinité e ad Alagna dove saranno aperte le piste Salati, Salati 1 e Castore sul versante valdostano e le piste Olen, Cimalegna  e Bodwitch  in Valsesia. Sarà dunque possibile sciare da una valle all’altra grazie all’apertura del collegamento Valle di Gressoney-Valsesia. Gli impianti di risalita che saranno aperti sono i seguenti: telecabina Stafal-Gabiet, telecabina Gabiet-Passo dei Salati, la seggiovia Gabiet-Lago, la telecabina Alagna-Pianalunga  ed il funifor Pianalunga-Cimalegna-Passo dei Salati.

A partire da lunedì 28, piste e impianti in Valle di Gressoney chiuderanno fino al weekend successivo.

Il versante di Alagna, anticiperà l’apertura al pubblico nella giornata di venerdì 2 dicembre in occasione della presentazione del nuovo game STEEP di UBISOFT.

Sul versante di Champoluc-Frachey e a Champorcher, invece, la stagione inizierà il 3 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.