Alpe del Nevegal, sì alla stagione invernale 2019/2020

alpe Del Nevegal
Info foto

pg fb Alpe del Nevegal

Venetoinverno 2020

Alpe del Nevegal, sì alla stagione invernale 2019/2020

L’Alpe del Nevegal aprirà gli impianti per la stagione invernale 2019/2020. Lo scorso 28 ottobre si è tenuta un’assemblea tra i soci dell’Alpe in cui è stato deciso, non solo di dare avvio alla stagione imminente. ma anche la costituzione in futuro di un nuovo soggetto giuridico che gestirà gli impianti di risalita.

Il soggetto giuridico si chiamerà new.co, una realtà pubblico-privata che nascerà a marzo del 2020 e punterà all’azionariato per reperire parte delle risorse necessarie per far funzionare il Nevegal. Faranno parte della new.co il Comune di Belluno, la società Alpe del Nevegal e nuovi investitori privati,

L’obiettivo è quello di modernizzare gli impianti – in particolare lo skilift Erte che questa stagione rimarrà chiuso - e il sistema di innevamento.

Intanto per la stagione invernale 2019/2020, la scuola sci Nevegal si è già attivata con le promozioni per i corsi collettivi e privati di sci e snowboard.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

L'11 novembre inizia la stagione al Col Gallina

Michela Caré, Giovedì 9 Novembre 2023
Cortina d'Ampezzo

Cortina, presentato il progetto per preservare il permafrost

Michela Caré, Giovedì 14 Settembre 2023

Ultimi in Regioni

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

La stagione invernale 2024/2025 in Friuli Venezia Giulia ha superato per la prima volta 900 mila ingressi sulle piste da sci. Sono stati registrati quasi 10 milioni di passaggi oltre ad un incremento del 12% di skipass venduti rispetto all’inverno 2023/2024 e ad un aumento di presente turistiche del 6,7% tra dicembre 2024 e marzo 2025 rispetto allo stesso periodo della precedente stagione.