Hotel Pirovano Quarto riapre per lo sci autunnale

hotel Pirovano
Info foto

lombardia

LombardiaALBERGHI

Hotel Pirovano Quarto riapre per lo sci autunnale

Dopo una piccola pausa, il 18 settembre torna ad aprire l'Hotel Pirovano, che da il benvenuto alla stagione dello sci autunnale sul ghiacciaio dello Stelvio con anche tante possibilità di fare escursioni in quota e di poter usufruire della Scuola sci Pirovano.

L'Hotel Pirovano Quarto  si trova nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio ad un'altitudine di 2760 metri d'altezza e a soli 50 metri di distanza dalla funivia per il ghiacciaio.  L'autunno al Passo dello Stelvio è una stagione che riserva neve invernale e l'occasione di poter sciare in compagnia delle numerose nazionali di sci alpino che in questa stagione si alternano sul ghiacciaio.

Dotato di 110 camere, la struttura garantisce un soggiorno all’insegna della sicurezza con tutti i dipendenti della struttura che hanno seguito appositi corsi per ridurre i rischi legati al Covid19.
La cucina è ben nota a tutti gli istruttori e allenatori che prediligono l'Hotel Pirovano per i loro gruppi. I piatti tipici del territorio sono sapientemente alternati con cibi ricchi di proteine e carboidrati necessari a chi pratica sport ad alta quota. Particolare attenzione viene riservata a coloro che presentano intolleranze alimentari.

Coloro che decidono di soggiornare presso l’Hotel Pirovano Quarto potranno usufruire di uno sconto sulla tariffa dello skipass.

Per maggiori informazioni sull’Hotel Pirovano Quarto clicca qui.


 

#PIROVANO #SCIESTIVO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
154
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025
Aprica

Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini

Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.