Pramollo. Torna "Schlag das Ass", la gara di sci più lunga del mondo

Pramollo. Torna 'Schlag das Ass', la gara di sci più lunga del mondo
AustriaEVENTI

Pramollo. Torna "Schlag das Ass", la gara di sci più lunga del mondo

"Schlag das Ass" è stata riconosciuta nel 2010 come la gara più lunga del mondo dal Guiness dei Primati.

Nassfeld Pramollo si prepara a “Schlag das Ass”, in italiano “Batti il campione”, la gara di sci più lunga del mondo in programma venerdì 6 e sabato 7 marzo. 

Un percorso di quasi 26 km che attraversa 9 delle piste principali del comprensorio con diversi livelli di difficoltà e con un dislivello complessivo di 6400 metri.

Sono attesi più di 800 atleti dilettanti che partiranno a gruppi di 20 con intervalli di 2 minuti. Oltre la passione e il desiderio di vincere, sono richiesti resistenza, tecnica e forza necessarie per conquistare il "Trofeo Nassfeld" con una sfida al decimo di secondo. Come ogni anno sarà presente Armin Assinger, il campione da battere, ex sciatore, conduttore televisivo e soprattutto ideatore di “Schlag das Ass”.

L’iscrizione è aperta a tutti gli appassionati di sci e ai ragazzi a partire dai 16 anni in su.

Per maggiori informazioni sulla gara “Schlag das Ass” clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA
107
Consensi sui social

Si parla ancora di Austria

Passo Pramollo Nassfeld

Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Alessandro Genuzio, Venerdì 14 Febbraio 2025
Passo Pramollo Nassfeld

A Pramollo un nuovo weekend sulla neve con tante opportunità

Alessandro Genuzio, Venerdì 23 Febbraio 2024
Austria

Tirolo, precipita una cabinovia. Ci sono feriti gravi

Redazione Turismo, Martedì 9 Gennaio 2024

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.