Anche Solda chiude gli impianti di risalita

Sulden Funivia
Info foto

Alto Adige

Alto AdigeSTAZIONI SCIISTISCHE

Anche Solda chiude gli impianti di risalita

In Italia, l'unica stazione che rimane aperta per gli allenamenti degli atleti è Cervinia.

Dopo la Val Senales, anche Solda si arrende e da domani, 15 novembre, chiude gli impianti di risalita.

Su ordinanza del Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, dall’8 novembre le piste erano accessibili solamente agli atleti che devono prepararsi per competizioni a livello nazionale ed internazionale.

A Solda per tutta la settimana si sono allenati i gruppi junior e di Coppa Europa e, da lunedì a giovedì scorso, sono andate in scena le prime gare Fis su nevi italiane. 

In Italia, l’unica ski area aperta rimane quindi Cevinia, in Valle d’Aosta, dove fino a questa settimana si sono allenati velocisti italiani e francesi, così come sino a questa domenica il gruppo élite e le polivalenti della squadra azzurra femminile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
353
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.