Torna il Madesimo Freeride Festival: dal 22 febbraio 3 giorni di polvere e passione

Torna il Madesimo Freeride Festival: dal 22 febbraio 3 giorni di polvere e passione
Lombardia

Torna il Madesimo Freeride Festival: dal 22 febbraio 3 giorni di polvere e passione

Dopo la pausa dello scorso anno torna il Madesimo Freeride Festival con tre giorni dedicati agli amanti della neve fresca: area test con tutti i nuovi prodotti, corsi di introduzione al freeride e per i rider più avanzati clinics e gite accompagnate sulle montagne del comprensorio.

Alla sua quinta edizione, il centro vitale dell’evento sarà l’ampia area test dedicata al mondo dei produttori di attrezzi da freeride: sci, telemark, snowboard, splitboard, abbigliamento e accessori. Il villaggio test sarà situato presso l’arrivo della cabinovia Larici e sarà attivo sabato 23 e domenica 24 febbraio permettendo ai partecipanti di provare tutte le novità della stagione.

In agenda diverse attività con le guide alpine con attività con foucs su sicurezza, valutazione del rischio, tecnica su terreno ripido, escursione freeride con l’utilizzo di impianti di risalita e gita giornaliera con le pelli di foca, tra cui il vallone dell’Angeloga e la salita al Pizzo Mater a 3.025m.

Tra le attività da segnalare il corso di avvicinamento allo speed riding, ovvero la sciata “assistita” da un parapendio speciale che permette di sfruttare i cambi di pendenza per alternare curve in neve fresca a lunghi “voli” in planata.

Verrà inoltre organizzata un’esperienza “base camp” in cui i partecipanti avranno la possibilità di passare una nottata in tenda sotto le stelle.

Qui il sito ufficale dell’evento dove a breve verranno pubblicati tutti i dettagli dei corsi disponibili e informazioni su come iscriversi 

A questa pagina del comprensorio altre informazioni 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025
Aprica

Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini

Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.