Sellaronda 2011/2012, nuova seggiovia a Passo Sella

sellaronda 2005
Info foto

G. Frati

Alto Adige

Sellaronda 2011/2012, nuova seggiovia a Passo Sella

Era uno dei pochi punti del circuito del Sellaronda Verde in cui si era costretti a prendere una seggiovia piuttosto vetusta il Passo Sella. La seggiovia che consente di salire dalla Citta dei Sassi al passo Sella è in procinto di essere rinnovata.
La vecchia seggiovia tre posti andrà sostituita con una moderna seggiovia ad agganciamento automatico a sei posti con cupola di protezione per il vento

La vecchia seggiovia Sasso Levante era una lunga triposto con portata orario di 1800 persone/h, mentre la nuova seggiovia potrà trasportarne almeno il doppio, oltre ad aumentare il confort e la facilità di utilizzo. L'impianto consentirà di superare il dislivello di circa 250 metri, da 2174 a 2430 metri.

La posizione del nuovo impianto ricalcherà l'esistente salvo che la stazione di partenza sarà spostata leggermente più in basso rispetto alla precedente stazione, che verrà smantellata.  Per chi volesser provare il nuovo impianto segnaliamo la pista facile sulla destra dell'impianto, di solito non molto frequestata ma molto veloce e divertente.

Il Passo Sella è dominato dalle splendide Torri del Sella e dalla barriera delle Mesules, ma ciò che più di tutto colpisce chi si trova a passare per quella zona è il gruppo del Sassolungo con i suoi 3181 m, uno dei più belli delle Dolomiti ed il simbolo di tutta la Val Gardena.

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.