Tocca agli uomini: dopo la prova femminile è l’ora dell’Inseguimento maschile ai Mondiali di Lenzerheide. Quattro azzurri in gara, con Tommaso Giacomel in piena lotta per una medaglia ripartendo dalla 5^ piazza della Sprint. L'asso norge davanti con grande margine per conquistare il 12° titolo individuale della carriera.
La doppietta è lì, alla portata di Johannes Thingnes Boe dopo il dominio nella Sprint. L’Inseguimento iridato di Lenzerheide potrebbe essere una pietra miliare nella storia della disciplina, visto che con un successo il norvegese arriverebbe a quota 12 medaglie d’oro in gare individuali, staccando Ole Einar Bjørndalen e Martin Fourcade. 28" il margine sul primo inseguitore Campbell Wright, al cambio un errore abbondante di margine, mentre Quentin Fillon Maillet ne paga 37".
Poi con il pettorale 4 ecco Soerum a 45" a precedere di una manciata di secondi Tommaso Giacomel, che proverà ad agguantare una medaglia sfuggita nella Sprint. Dietro l'azzurro Uldal aprirà un quartetto da paura, con Stroemsheim, Fabien Claude e Laegreid, tutti con meno di un minuto dalla testa, mentre appena dietro a 1'02" ci sarà Tarjei Bø.
Qui il live timing IBU!
Qui la lista di partenza!
In casa Italia buona posizione di partenza anche per Lukas Hofer, 16° a 1'20" dal leader. L'azzurro partirà dietro a Perrot, che tenterà la grande rimonta così come Harweg, Jacquelin e Samuelsson, tutti tra la 19a e 24a posizione. Didier Bionaz avrà il 43 e 2'16" di distacco, mentre Daniele Cappellari ha strappato un pass per l'Inseguimento con il 57° tempo a 2'42".
I PETTORALI DI PARTENZA E I DISTACCHI DEGLI AZZURRI:
5. GIACOMEL Tommaso +48"
16. HOFER Lukas +1'20"
43. BIONAZ Didier +2'16"
57. CAPPELLARI Daniele +2'42"
Inseguimento Maschile
live neveitalia
Martedì 18 Febbraiomondiali lenzerheide 2025
Domenica 16 Febbraiocampionati mondiali
Mondiali Biathlon: A Lenzerheide Johannes Boe scrive 12 con l'Oro nella Pursuit, quinto Giacomel
Domenica 16 FebbraioMondiali Lenzerheide
Domenica 16 FebbraioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Aprica | 16/16 | 25-200 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Carona | 7/7 | 10-40 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Selva di Val Gardena | 79/79 | 65-110 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 10-55 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
24