L’Italia sogna una medaglia nella Mixed Relay: alle 14.30 la prima sfida dei Mondiali di Lenzerheide

L’Italia sogna una medaglia nella Mixed Relay: alle 14.30 la prima sfida dei mondiali di Lenzerheide
Info foto

Pentaphoto

BiathlonMondiali Lenzerheide

L’Italia sogna una medaglia nella Mixed Relay: alle 14.30 la prima sfida dei Mondiali di Lenzerheide

Si parte con la Staffetta mista in format olimpico, prima sfida della rassegna iridata di biathlon in Svizzera. Si preannuncia un grande duello tra le due superpotenze del biathlon mondiale, Francia e Norvegia, con Germania e Svezia pronte a inserirsi sul podio e l’Italia che da outsider sogna in grande con Auchentaller, Wierer, Hofer e Giacomel.

La Francia difende il titolo conquistato a Nove Mesto nel 2024 davanti a Norvegia e Svezia. Lo scorso anno i “bleus” furono perfetti nell’esordio mondiale e iniziarono alla grande la cavalcata verso la conquista del medagliere. Ma la Norvegia di Johannes Bø, all’ultima rassegna iridata della carriera, vuole partire con il piede giusto e riconquistare un titolo mantenuto ininterrottamente dal 2019 al 2023. 

La Mixed Relay in format olimpico sarà dunque il primo atto del duello tra le due grandi superpotenze del biathlon mondiale, che proveranno a conquistare il medagliere. I norge hanno trionfato in apertura di stagione a Kontiolahti, chiudendo poi terzi a Oberhof, i transalpini invece hanno chiuso sempre in piazza d’onore. Attenzione anche alla Svezia, senza Elvira Oeberg, ma reduce dalla vittoria in CdM in Turingia, per provare a conquistare un titolo che manca da Anterselva 2007.

Per una medaglia ci saranno anche la Germania, che non sale sul podio iridato da Oestersund 2019, quando fu argento dietro alla Norvegia e davanti all’Italia, e i padroni di casa della Svizzera. L’Italbiathlon vanta grande tradizione in questo format, ricordando il bronzo ottenuto proprio in Svezia e gli argenti di Anterselva 2020 e Oberhof 2023. Gli azzurri partiranno da outsider, sognando però una medaglia, soprattutto se qualche nazione di vertice dovesse “bucare” la gara. A lanciare il quartetto azzurro ci sarà Hannah Auchentaller, che precederà Dorothea Wierer, Lukas Hofer e Tommaso Giacomel.

Qui il live timing IBU!

Qui la startlist!

Si parte alle 14:30 con diretta tv in chiaro dalla RAI e, per gli abbonati, su Eurosport e diretta streaming su RaiPlay, Discovery+, SkyGo, NOW Tv, DAZN e sulla piattaforma Eurovision Sport.

La Francia, con Simon al lancio, proverà a spaccare in due la gara fin da subito. Chiaro lo schema tattico dei transalpini, che avranno poi Jeanmonnot in seconda frazione e la coppia Perrot-Jacquelin tra gli uomini. La Norvegia avrà invece Tandrevold e Kirkeeide al femminile e a seguire Laegreid, con Johannes Bø in chiusura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard