Si inaugura la quarta tappa di Coppa del Mondo e un gennaio di grandissimo biathlon con l'antipasto in terra slovena che sostituisce Oberhof, dove si disputeranno i Mondiali, prima delle grandi classiche di Ruhpolding e Anterselva. Giovedì il via della Sprint femminile con la sappadina in apertura.
Il 2023 della Coppa del Mondo di biathlon si apre nel segno di Lisa Vittozzi, la prima ad aprire il cancelletto giovedì 05 gennaio alle 14:20. A Pokljuka sono in programma le Sprint, con gli uomini impegnati venerdì 06 gennaio, gli Inseguimenti di sabato 07 e le staffette miste (Single Mixed e Staffetta Mista) di domenica 08.
Nel primo gruppo per l’Italia, oltre a Vittozzi, ci saranno anche Wierer, con il pettorale 21 e Samuela Comola, al via con il 26. Secondo gruppo invece per Rebecca Passler (43), terzo per Federica Sanfilippo (61), all’esordio stagionale in Coppa del Mondo.
Tutte le big saranno impegnate nella prima parte di gara: Tandrevold avrà il 7 e precederà Elvira Oeberg (14). Da ricordare invece l’assenza della sorella Hanna. Con il 25 sarà il turno della leader di coppa Julia Simon, che prenderà il via poco prima di Anais Chevalier (29) e Marketa Davidova (31). Dopo la ceca ecco l’atteso ritorno di Marte Roeiseland (32), all’esordio stagionale dopo aver saltato le prime tre tappe di Coppa del Mondo. In chiusura di primo gruppo ecco invece Hauser (34) ed Herrmann-Wick (35), al comando della classifica Sprint. Nella seconda parte attenzione a Sophie Chauveau (48) e Anamarija Lampic (50).
Sprint Femminile
coppa del mondo 2022/2023
Wierer inizia il 2023 con il podio: terza nella Sprint di Pokljuka vinta da Elvira Oeberg.
Giovedì 5 Gennaio 2023coppa del mondo biathlon
Mercoledì 4 Gennaio 2023coppa del mondo 2022/2023
Niente Pokljuka per Hanna Oeberg: la svedese alla prima assenza in CdM da Anterselva 2022
Martedì 3 Gennaio 2023totobiathlon 2022/23
Sabato 31 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Marte Roeiseland convocata per le prossime gare di CdM: la norvegese sarà al via a Pokljuka
Martedì 20 Dicembre 2022Totobiathlon 2022/23
Martedì 20 Dicembre 2022Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Alessandro Bergomi, Martedì 11 Febbraio, 17:55Biathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 10 Febbraio, 18:05Biathlon
Alessandro Bergomi, Lunedì 10 Febbraio, 15:55Biathlon
Massimo Brignolo, Domenica 2 FebbraioBiathlon
Massimo Brignolo, Sabato 1 FebbraioBiathlon
Massimo Brignolo, Venerdì 31 GennaioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
San Colombano Valdidentro | 13/13 | 25-75 cm |
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-165 cm |
Aprica | 16/16 | 30-210 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 80-120 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Più letti in biathlon
Anterselva casa azzurra, ecco gli 11 alfieri della nazionale: Wierer per il podio, Giacomel dopo il primo trionfo
Ufficializzate le scelte per la tappa italiana di Coppa del Mondo, al via giovedì con la Sprint femminile: rispetto a Ruhpolding resta fuori Braunhofer.
335