Il leader del team maschile soffre di un'infiammazione al tendine tibiale della gamba sinistra, dopo aver vissuto una preparazione già rallentata dai problemi alle spalle. L'altoatesino non verrà sostituito per la prima tappa di Coppa del Mondo al via martedì.
L'Italia del biathlon dovrà cominciare la stagione 2022/23 senza il punto di riferimento della nazionale maschile.
La FISI ha reso noto, infatti, che Lukas Hofer non farà parte del gruppo che si accinge a volare, nella giornata di sabato, direzione Finlandia per la prima lunga tappa di Coppa del Mondo, in programma da martedì 29 novembre a domenica 4 dicembre sulle nevi di Kontiolahti.
Il carabiniere di San Lorenzo di Sebato è sofferente da qualche settimana per un'infiammazione al tendine tibiale della gamba sinistra e ha deciso, di comune accordo con lo staff tecnico, di non prendere parte alla prima tappa della stagione, per proseguire le cure considerato che la sua forma è stata pure condizionata dai problemi alle spalle con relativi interventi chirurgici.
Il posto di Hofer non verrà preso da altri atleti, a Kontiolahti gareggeranno quindi 10 azzurri, con Tommaso Giacomel, Didier Bionaz, Patrick Braunhofer, David Zingerle (alla prima assoluta nel massimo circuito) e Daniele Cappellari fra gli uomini e Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Michela Carrara, Samuela Comola e Rebecca Passler fra le donne.
Individuale Maschile
coppa del mondo 2022/23
La Coppa del Mondo si apre con una vittoria storica per la Svezia: l'Individuale è di Ponsiluoma
Martedì 29 Novembre 2022coppa del mondo biathlon
Martedì 29 Novembre 2022totobiathlon 2022/23
Martedì 29 Novembre 2022coppa del mondo biathlon
Lunedì 28 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Venerdì 25 Novembre 2022coppa del mondo 2022/23
Mercoledì 16 Novembre 2022Sprint Maschile
Coppa del Mondo
Johannes Boe, ecco la settima meraviglia a Kontiolahti: è dominio norvegese nella Sprint maschile
Sabato 3 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Sabato 3 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Wierer e Bionaz recuperati: le startlist delle Sprint di Kontiolahti, azzurri con numeri bassi
Venerdì 2 Dicembre 2022totobiathlon 2022/23
Totobiathlon, sono già numeri da record: la classifica prima di Sprint e Inseguimento del week-end
Venerdì 2 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Venerdì 25 Novembre 2022Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 14 AprileBiathlon
Biathlon: la Norvegia recupera Christiansen per la prossima stagione, fuori squadra Karoline Knotten
Massimo Brignolo, Venerdì 11 AprileBiathlon
Massimo Brignolo, Giovedì 10 AprileBiathlon
Tommaso Giacomel e Justine Braisaz vincono la gara di sci di fondo del Trofeo Cinque Nazioni
Massimo Brignolo, Mercoledì 9 AprileBiathlon
Einar Hedegart, il nuovo crac norvegese, ha scelto il biathlon
Massimo Brignolo, Mercoledì 2 AprileBiathlon
Biathlon ai box: Tandrevold operata alle tonsille, Davidova alla schiena
Massimo Brignolo, Martedì 1 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
45