Frittata di Martin Fourcade, la Repubblica Ceca ringrazia e vince

Frittata di Martin Fourcade, la Repubblica Ceca ringrazia e apre vincendo
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Östersund

Frittata di Martin Fourcade, la Repubblica Ceca ringrazia e vince

Incredibile epilogo nella staffetta mista di Östersund, prima gara stagionale della Coppa del Mondo di biathlon. La Francia, dopo aver dominato per quasi tutta la competizione, vede sfumare il successo all'ultima sessione di tiro a causa di un clamoroso harakiri di Martin Fourcade.

Il quartetto transalpino aveva preso il comando delle operazioni sin dalle primissime battute e godeva di un enorme vantaggio già al termine delle due frazioni femminili dove Marie Laure Brunet e Marie Dorin Habert si sono dimostrate in grande spolvero.

Simon Desthieux ha mantenuto il margine, poi incrementato da Fourcade. Il dominatore del circuito maschile è però completamente andato in tilt nel poligono in piedi a cui era arrivato con oltre 1'30" di vantaggio sugli inseguitori.

Il catalano ha mancato 4 bersagli e dopo aver usato (male) due delle tre ricariche è ripartito senza sparare l'ultimo proiettile. [VIDEO] Di conseguenza ha subito una penalizzazione di 2 minuti in classifica in ossequio del punto 5.5 comma C del regolmento disciplinare Ibu che recita come segue:

"Una penalità di due minuti verrà inflitta agli atleti o alle squadre per [...] ogni proiettile non sparato nel caso gli atleti ricomincino a sciare prima di aver tirato cinque volte nelle individuali, sprint, inseguimento o mass start. Tutti e 8 i proiettili devono essere sparati nelle staffette".

La Francia, che aveva concluso terza, perdendo la volata con la Norvegia si è quindi vista retrocessa al quinto posto con due minuti forfettariamente aggiunti al tempo della prima frazionista.

Fortunatamente la vittoria è andata alla nazione passata per prima sul traguardo ovvero alla Repubblica Ceca composta da Veronika Vitkova, Gabriela Soukalova, Zdenek Vitek e Ondrej Moravec, rivelatosi complessivamente il miglior quartetto al tiro (nessun giro di penalità e 8 ricariche).

Come detto piazza d'onore per la Norvegia, mentre il podio è stato completato dall'Ucraina che aveva tagliato il traguardo in quarta piazza superando in volata l'Italia composta Dorothea Wierer, Karin Oberhofer, Dominik Windisch e Lukas Hofer.

In generale buona prova degli azzurri nonostante lo scivolone di Dominik al tiro in piedi, con un quinto posto in pista diventato quarto per le disavventure francesi.

Disastrosa invece la prova di Russia e Germania classificatesi rispettivamente sesta e settima con distacchi superiori ai tre minuti.

STAFFETTA MISTA ÖSTERSUND
1. REPUBBLICA CECA [0+8] 1:17'05"6
2. NORVEGIA [1+12] a 10"2
3. UCRAINA [0+12] a 1'11"2
4. ITALIA [2+11] a 1'12"5
5. FRANCIA [3+5] a 2'11"1

Clicca qui per il risultato completo.

Mercoledì 27, a partire dalle ore 17.15, la prima gara individuale della stagione con la 15 km femminile. Diretta su Eurosport.

3
Consensi sui social

Staffetta Mista Östersund (SWE)

Biathlon - Östersund

Frittata di Martin Fourcade, la Repubblica Ceca ringrazia e vince

Domenica 24 Novembre 2013
Biathlon - Östersund

Presentazione staffetta mista Östersund [PUBBLICATA START LIST]

Sabato 23 Novembre 2013