Presentazione staffetta mista Östersund [PUBBLICATA START LIST]

Via alla Coppa del Mondo, presentazione staffetta mista Östersund
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Östersund

Presentazione staffetta mista Östersund [PUBBLICATA START LIST]

Domenica 24 novembre prenderà ufficialmente il via a Östersund il massimo circuito del biathlon. Per la seconda volta nella storia la stagione aprirà i battenti con una staffetta mista.

Dal 20 marzo 2005 si sono disputate sedici mixed relay, nove delle quali valevoli per il titolo iridato.

Il 2013-'14 è peraltro una stagione estremamente importante per questo format in quanto entrerà a far parte del programma olimpico, portando a 11 gli ori a Cinque cerchi assegnati dal biathlon.

Finora solamente cinque nazioni diverse hanno collezionato almeno una vittoria. Anzi, ogni componente del quintetto riuscito a salire sul gradino più alto del podio ha poi bissato il risultato in un'altra occasione e ha conquistato almeno un oro mondiale.

Sono invece undici i Paesi ad aver ottenuto almeno un piazzamento nella top-three, otto dei quali vantano almeno una medaglia iridata.

La nazione con più affermazioni è la Norvegia che dall'alto delle sue 5 vittorie precede la Russia (4) e la Germania (3). Svezia e Francia hanno invece ottenuto 2 successi.

Tuttavia la Francia può vantarsi di essere il Paese ad aver conquistato più podi (10), davanti a Norvegia (9), Germania (8), Russia (7), Svezia (4), Repubblica Ceca (3), Italia (2), Ucraina (2), Bielorussia (1), Slovenia (1), Slovacchia (1).

Due sono i precedenti disputati a Östersund. Il primo risale al 12 febbraio 2008 quando la Germania, guidata da una straripante Magdalena Neuner, conquistò il primo dei suoi due titoli mondiali nella specialità. Il 25 novembre 2012 invece il successo è andato alla Russia con Olga Vilukhina a fare da MVP di giornata.

A proposito di Östersund va sottolineato come l'impianto svedese abbia subito importanti interventi di rinnovamento durante l'estate. Patrik Jemteborn, presidente del comitato organizzatore, ha spiegato che il poligono è stato spostato in maniera tale da risultare più visibile dalle tribune.

Inoltre sono state modificate la zona d'arrivo e l'ingresso allo stadio dove si arriva attraversando un tunnel. Anche queste innovazioni sono state pensate per rendere più fruibili le gare da parte degli spettatori. Infine è stato approntato un nuovo spogliatoio per aumentare il comfort degli atleti.

I lavori sono stati realizzati anche in un'ottica a lungo termine. Östersund infatti mira a ottenere l'organizzazione dei Mondiali per la terza volta dopo averli già ospitati nel 1970 e nel 2008. La località dello Jämtland era in corsa per l'edizione 2017, ma l'Ibu ha preferito Hochfilzen, e di conseguenza ha già annunciato la propria candidatura per il 2019.


START LIST

Passando all'attualità, ecco le formazioni già annunciate dalle varie federazioni nazionali:

AUSTRIA: SCHWABL Iris, INNERHOFER Katharina, EBERHARD Tobias, PINTER Fritz

BIELORUSSIA: SKARDINO Nadezhda, DOMRACHEVA Darya, ABRAMENKO Evgeniy, NOVIKOV Sergei

BULGARIA: YORDANOVA Emilia, STOYANOVA Desislava, ILIEV Vladimir, ANEV Krasimir

CANADA: IMRIE Megan, KOCHER Zina, PERRAS Scott, SMITH Nathan

CINA: ZHANG Yan, TANG Jianlin, REN Long, LI Xuezhi

REP.CECA: VITKOVA Veronika, SOUKALOVA Gabriela, VITEK Zdenek, MORAVEC Ondrej

ESTONIA: LEHTLA Kadri, GAIM Grete, TOBRELUTS Indrek, KOIV Kauri

FINLANDIA: MÄKÄRÄINEN Kaisa, LAUKKANEN Mari, KAUPPINEN Jarkko TOIVANEN Ahti

FRANCIA: BRUNET Marie Laure, DORIN HABERT Marie, DESTHIEUX Simon, FOURCADE Martin

GERMANIA: HILDEBRAND Franziska, HENKEL Andrea, PEIFFER Arnd, GRAF Florian

GIAPPONE: SUZUKI Fuyuko, TANAKA Yurie, ISA Hidenori, NAGAI Junji

ITALIA: WIERER Dorothea, OBERHOFER Karin, WINDISCH Dominik, HOFER Lukas

KAZAKSITAN: LEBEDEVA Marina, RAIKOVA Alina, SAVITSKIY Yan, TROFIMOV Alexey

SUD COREA: JO In-Hee, KIM Seon-Su, LEE In-Bok, JUN Je-Uk

LETTONIA: JUSKANE Zanna, PASKOVSKA Inga, RASTORGUJEVS Andrejs, PRAULITIS Toms

LITUANIA: RASIMOVICUTE Diana, KOCEGINA Natalija, KAUKENAS Tomas, DOMBROVSKI Karol

NORVEGIA: BERGER Tora, SOLEMDAL Synnøve, CHRISTIANSEN Vetle Sjastad, BØ Tarjei

POLONIA: PALKA Krystyna, GWIZDON Magdalena, SZCZUREK Lukasz, PLYWACZYK Krszysztof

ROMANIA: FERENCZ Reka, PISCORAN Luminita, FAUR Remus, PUCHIANU Cornel

RUSSIA: GLAZYRINA Ekaterina, ZAITSEVA Olga, VOLKOV Alexey, SHIPULIN Anton

SLOVENIA: MALI Andreja, GREGORIN Teja, BAUER Klemen, FAK Jakov

SLOVACCHIA: GEREKOVA Jana, FIALKOVA Paulina, KAZAR Matej, HURAJT Pavol

SVIZZERA: GASPARIN Elisa, GASPARIN Selina, BÖCKLI Claudio, WEGER Benjamin

SVEZIA: HÖGBERG Elizabeth, STRÖMSTEDT Anna-Karin, FERRY Björn, BERGMAN Carl-Johan

UCRAINA: PIDHRUSHNA Olena, SEMERENKO Valj, SEMENOV Serhiy, DERYZEMLYA Andriy

USA: COOK Annelies, DUNKLEE Susan, BURKE Tim, BAILEY Lowell

3
Consensi sui social

Staffetta Mista Östersund (SWE)

Biathlon - Östersund

Frittata di Martin Fourcade, la Repubblica Ceca ringrazia e vince

Domenica 24 Novembre 2013
Biathlon - Östersund

Presentazione staffetta mista Östersund [PUBBLICATA START LIST]

Sabato 23 Novembre 2013