Johannes Thingnes Bø si ripete e trionfa nella seconda sprint di Kontiolahti

Johannes Thingnes Bø si ripete e trionfa nella seconda sprint di Kontiolahti
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Kontiolahti

Johannes Thingnes Bø si ripete e trionfa nella seconda sprint di Kontiolahti

Per Johannes Thingnes Bø le vittorie sono come le ciliege, una tira l'altra. Se a dicembre era arrivato il back-to-back tra sprint e inseguimento a Le Grand Bornand, il giovane norvegese ha fatto ancora meglio a Kontiolahti imponendosi in due differenti sprint.

Il ventenne scandinavo oggi ha dominato la scena realizzando il secondo tempo sugli sci stretti e coperto tutti i bersagli, rendendo quindi sostanzialmente impossibile per gli avversari reggere il confronto, soprattutto se l'unico in grado di fare meglio nel fondo, leggasi Martin Fourcade, ha sbagliato al tiro. Il francese ha chiuso undicesimo pagando due errori a terra.

Alle spalle del giovane Bø si è piazzato un altro figlio degli anni '90, quell'Alexander Loginov che rappresenta la grande speranza del biathlon russo. Il ventiduenne di Saratov è stato a sua volta perfetto al poligono e ha chiuso secondo, miglior risultato della carriera, con un ritardo di 18"5 grazie a un poderoso ultimo giro in cui è riuscito a sopravanzare di un'inezia Lowell Bailey e Ondrej Moravec.

Lo statunitense, 33 anni da compiere a giugno, ha invece ottenuto il primo podio nel massimo circuito in un contesto di gara che evidentemente gradisce, in quanto nella sprint di Kontiolahti di due anni orsono aveva chiuso quinto. Il ceco invece è il deluso di giornata in quanto costretto al quarto posto con un ritardo di 1"2 dalla piazza d'onore e di soli tre decimi dal terzo posto!

Quinta piazza per Carl Johan Bergman. Lo svedese, il migliore tra gli atleti ad aver commesso un errore, è ormai prossimo al ritiro, ma si è tolto la soddisfazione di precedere Emil Hegle Svendsen e Lukas Hofer. L'azzurro ha disputato una buona gara chiudendo nella top ten nonostante un bersaglio mancato a terra. Positiva anche la prestazione di Dominik Windisch, quattordicesimo con una penalità.

Fourcade non sarà certo felice, per lui conta solo il primo posto, ma in realtà oggi archivia un'altra giornata positiva. Tanto per cominciare alla luce delle brutte prova di Arnd Peiffer e Ole Einar Bjørndalen, rispettivamente venticinquesimo e quarantesimo con 3 e 4 errori, ha conquistato matematicamente la Coppa del Mondo di specialità della sprint con una competizione d'anticipo.

Inoltre ha contenuto al minimo i danni in classifica generale e domani potrà ottenere matematicamente la sua terza Sfera di cristallo consecutiva. Il francese ha 187 punti di margine su Svendsen e nell'inseguimento (via alle 10.45) può permettersi di cederne sei al norvegese per presentarsi a Oslo da sicuro vincitore.

Dal canto suo Svendsen, salito a quota 557, resta secondo, ma Johannes Bø si è portato in terza piazza con 500 scavalcando Landertinger (491) e Bjørndalen (478). Hanno invece leggermente perso terreno Malyshko (469) e Shipulin (457).

KONTIOLAHTI - SPRINT MASCHILE (II)
1. BØ Johannes Thingnes [NOR] (0+0) 24'03"5
2. LOGINOV Alexander [RUS] (0+0) a 18"5
3. BAILEY Lowell [USA] (0+0) a 19"4
4. MORAVEC Ondrej [CZE] (0+0) a 19"7
5. BERGMAN Carl Johan [SWE] (1+0) a 26"0
6. SVENDSEN Emil Hegle [NOR] (0+1) a 31"2
7. HOFER Lukas [ITA] (1+0) a 32"9
8. SMITH Nathan [CAN] (1+0) a 33"6
9. MALYSHKO Dmitry [RUS] (0+1) a 37"3
10. BIRKELAND Lars Helge [NOR] (0+0) a 39"8

Clicca qui per i risultati completi.

3
Consensi sui social

Sprint Maschile (II) Kontiolahti (FIN)

2° Pos.BAILEY Lowell

USA

3° Pos.MORAVEC Ondrej

CZE

Ultimi in Sport invernali