Kuzmina vince l'inseguimento, per la Sfera di cristallo Berger +5 punti su Mäkäräinen

Kuzmina vince l'inseguimento, per la Sfera di cristallo Berger +5 punti su Mäkäräinen
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Holmenkollen

Kuzmina vince l'inseguimento, per la Sfera di cristallo Berger +5 punti su Mäkäräinen

L'inseguimento femminile di Holmenkollen si è rivelato oltremodo emozionante in quanto i tanti errori al poligono hanno portato a svariati sconvolgimenti in classifica, per la gioia di Anastasiya Kuzmina, capace di imporsi risalendo dalla sesta posizione di partenza.

La slovacca ha costruito il suo successo al poligono, dove ha mancato solamente due bersagli, approfittando al meglio della doppia debacle in piedi di Darya Domracheva. La bielorussa, forte di 50" di vantaggio sull'inseguitrice più vicina dopo i tiri a terra, ha sbagliato 6 volte nelle ultime due sessioni, retrocedendo fino al quinto posto finale e uscendo matematicamente dalla lotta per la Coppa del Mondo.

Nell'ottica della corsa alla Sfera di cristallo è arrivata la piazza d'onore per Tora Berger che ha raddrizzato la sua gara grazie a un ultimo poligono pulito dopo aver sbagliato quattro volte nei primi tre ed essersi addirittura trovata alle spalle della rimontante Kaisa Mäkäräinen nel quarto giro nonostante in partenza godesse di 1'15" di vantaggio sulla finlandese.

La trentunenne di Ristijärvi si è resa protagonista di uno splendido recupero chiudendo quarta con un differenziale di 19 posizioni guadagnate. In questo modo la suomi ha contenuto al minimo i danni in classifica generale dove ora, al netto degli scarti, Berger comanda con 5 punti di vantaggio, pertanto si deciderà tutto nella mass start di domani (partenza ore 13.00).

Mäkäräinen dal canto suo ha oggi conquistato la Coppa di specialità dell'inseguimento, dopo aver già fatto sua quella della sprint, con 350 punti contro i 319 di Berger e i 296 di Domracheva. Si tratta della terza piccola sfera di cristallo della carriera per la finlandese.

Tornando alla gara odierna, il podio è stato completato dalla sempre costante Olga Vilukhina, mentre per quanto riguarda l'Italia Karin Oberhofer (2+1+1+1) e Nicole Gontier (2+0+0+2) si sono classificate rispettivamente ventesima e ventisettesima. Entrambe non sono riuscite a qualificarsi per la mass start di domani a cui, a meno di malanni, parteciperà la sola Dorothea Wierer.

Infine una nota di colore. Anastasiya Kuzmina è alla sesta vittoria della carriera. Si contrano quattro sprint e due inseguimenti. Curiosamente i successi di entrambi i pursuit sono arrivati proprio sulle nevi di Oslo.

HOLMENKOLLEN - INSEGUIMENTO FEMMINILE
1. KUZMINA Anastasiya [SVK] (1+0+1+0) 30'29"1
2. BERGER Tora [NOR] (1+1+2+0) a 41"8
3. VILUKHINA Olga [RUS] (0+0+2+0) a 54"0
4. MÄKÄRÄINEN Kaisa [FIN] (0+1+0+1) a 58"4
5. DOMRACHEVA Darya [BLR] (0+0+3+3) a 58"7
6. DUNKLEE Susan [USA] (1+0+0+1) a 1'03"4
7. DORIN HABERT Marie [FRA] (1+0+0+1) a 1'06"9
8. SEMERENKO Vita [UKR] (1+0+0+0) a 1'16"5
9. FLATLAND Ann Kristin [NOR] (0+0+2+1) a 1'16"6
10. HORN Fanny-Welle Strand [NOR] (0+2+0+1) a 1'18"0

Clicca qui per i risultati completi.

3
Consensi sui social

Inseguimento Femminile Holmenkollen (NOR)

2° Pos.BERGER Tora

NOR

3° Pos.VILUKHINA Olga

RUS

Ultimi in Sport invernali